Venerdì 28 ottobre 2016 il progetto Giovanisì fa tappa nel Comune di Castelfranco di Sotto con un Infoday sulle opportunità della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. A cura della Referente territoriale Giovanisì della Provincia di Pisa, con la collaborazione del Comune di Castelfranco di Sotto e del Centro per l’impiego l'iniziativa si terrà alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale in Piazza Remo Bertoncini,1. L'incontro sarà l'occasione per conoscere le misure, attive e in attivazione, nelle sei macro aree del progetto Giovanisì: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Studio e Formazione, Lavoro. Durante l'infoday si parlerà anche di Giovanisì+, la nuova aerea del progetto dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport.
All'iniziativa parteciperà un operatore del Centro per l'impiego di Santa Croce con un intervento sui servizi che il CPI offre ai giovani.
“Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito nel 2011 – commenta Giulio Nardinelli Assessore alle politiche giovanili – e che si occupa di aiutare i giovani rispetto a Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Lavoro, Studio e Formazione, è rivolti ai giovani fino a 40 anni; il progetto si è arricchito di una nuova area in questo anno, ‘Giovanisì+’, dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport.
E’ importante dare largo spazio a questi eventi-incontro per permettere ai giovani di conoscere al massimo tutto ciò che può agevolarli nello studio, formazione, sostegno per l’inserimento nel mondo del lavoro e non di meno importanza aiuti per mettere su casa”.
La partecipazione all'iniziativa è libera e gratuita.
Per informazioni: Annachiara Scalera - Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Pisa pisa.provincia@giovanisi.it