Terme di Montecatini Spa rende noto che è indetta la Selezione di un Direttore Sanitario, con caratteristiche tecniche, manageriali e gestionali idonee e rispondenti ai requisiti della legge regionale 38/2004 (e reg. attuativo 11/R del 2009), legge regionale n.51 del 2009 e del reg. di attuazione 61/r del 2010.
Il Direttore Sanitario deve avere al momento della presentazione della domanda i requisiti stabiliti dalle normative in materia.
Il Direttore Sanitario deve avere le seguenti competenze:
• IGIENE, PREVENZIONE E SICUREZZA
• EPIDEMIOLOGIA E DELLA VALUTAZIONE
• GESTIONE RISORSE UMANE E PROFESSIONALI
• RAPPORTI CON L’UTENZA E GARANZIA NELLA CONTINUITA’ DEI SERVIZI EROGATI
• CONTROLLO DI GESTIONE/GOVERNO CLINICO
• VERIFICA E CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI;
• ACCREDITAMENTO.
Per la ricerca del Direttore Sanitario, oltre a quanto enunciato, si fa specifico riferimento all’ articolo 4 del Regolamento di attuazione 61/R della Legge Regionale n.51/2009.
In particolare il Direttore Sanitario dovrà curare per la struttura termale il mantenimento dei requisiti specifici fissati dalla Delibera della Giunta Regionale Toscana n.364 del 05/05/2014 in materia di requisiti generali e specifici autorizzativi degli stabilimenti termali e di criteri per l’attribuzione di livelli tariffari alle aziende termali che erogano prestazioni con oneri a carico del SSN.
Per ciò che concerne impegno orario, ed incompatibilità si richiama l’art.5 del Regolamento di attuazione 61/R del 2010.
Egli/Ella dovrà selezionare e gestire il personale medico e paramedico operante negli istituti termali, effettuare visite ai pazienti, garantire il rispetto delle normative (tutte) in materia di accreditamento e rischio clinico, collaborare con il vertice aziendale per lo sviluppo della qualità e quantità dei servizi sanitari offerti dalle Terme. Collaborerà con l’azienda anche per lo sviluppo del centro benessere termale delle Terme.
Dovrà essere attento/a alle esigenze della clientela delle Terme e alla qualità dei servizi medici e paramedici erogati e delle connesse prestazioni sanitarie.
E’ richiesta la massima cura ed attenzione al fine di contribuire a promuovere da un punto di vista medico sanitario l’immagine delle Terme di Montecatini Spa, con particolare riferimento alla divulgazione e diffusione della conoscenza circa le proprietà delle acque di Terme di Montecatini su scala nazionale ed internazionale, anche promuovendo convegni di carattere medico.
L’Azienda offre un contratto di collaborazione in regime libero professionale a tempo indeterminato, fatto salvo il diritto di recesso.
Compenso: 15.000,00 euro lordi annui oltre premio variabile a raggiungimento di obiettivi
Profilo del Candidato ideale
Sesso: Uomo/Donna
Requisiti di formazione : Laurea in Medicina con almeno una delle specializzazioni indicate dal regolamento regionale come requisito per ricoprire il ruolo, come a mero titolo esemplificativo, medicina interna, idrologia medica, reumatologia, cardiologia, pneumologia, gerontologia e geriatria, otorinolaringoiatria, ginecologia, dermatologia.
Requisiti professionali specifici: Ha già maturato un’esperienza come libero professionista. Gradita anche l’esperienza che abbia comportato, tra l’altro, la gestione di attività quali poliambulatori, strutture di medicina sportiva, ecc Costituirà requisito preferenziale l’esperienza professionale avuta in ambito termale.
Note caratteriali: Forte motivazione, spirito di adattamento e tolleranza nella gestione di contesti difficili, capacità comunicativa e relazionale. Il/la candidato/a possiede una naturale leadership personale ed è spontaneamente portato/a ad attività di carattere organizzativo.
Lingue: Gradita la conoscenza della lingua Inglese e di almeno un’altra lingua straniera.
Inquadramento: Contratto libero professionale
Le candidature dovranno pervenire mediante la presentazione di domanda in carta libera, contenente le informazioni richieste unitamente al proprio curriculum vitae et studiorum all’indirizzo e mail PEC: direzione.generale@pec.termemontecatini.it, o consegnati a mano presso la Segreteria di Direzione - sede legale di Viale Verdi 41 – Montecatini Terme (PT) entro le ore 12.00 del giorno 8 novembre 2016.
Terme di Montecatini Spa procederà a valutare le domande pervenute nei successivi 7 giorni. Una Commissione, formata dall’Amministratore Unico e due membri esperti in ambito sanitario, analizzerà le domande pervenute e selezionerà i migliori tre candidati per i quali sarà fissato un colloquio al fine di designare l’assegnatario/a.
A tutti i partecipanti sarà comunque garantito riscontro sull’esito della selezione.
Terme di Montecatini S.p.A.