gonews.it

Carriere internazionali in tour: dove il talento incontra l'opportunità

Continua la collaborazione tra la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa e l’Associazione Giovani nel Mondo! Quest’anno, infatti, l’Università ospiterà nella sua sede la tappa annuale del Carriere Internazionali in Tour , un importante evento di orientamento sulle carriere internazionali e sui diversi profili professionali richiesti. La conferenza si terrà il 26 ottobre 2016 dalle 14.30 alle 17.30.

Programma dettagliato dell’evento in calce al comunicato per maggiori informazioni. La tappa del tour è anche un ’ occasione per conoscere l’associazione Giovani nel Mondo, le loro attività di orientamento e in particolare i l Festival delle Carriere Internazionali, attività convenzionata con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa, l’evento più atteso dell’anno che si rivolge a tutti coloro che vorrebbero iniziare un carriera di successo come funzionari internazionali, di plomatici, esperti di comunicazione e giornalisti, o responsabili di diversi settori aziendali in società internazionali!

Con un solo click, attraverso il sito ufficiale dell’evento www.festiv aldellecarriereinternazionali.org, migliaia di giovani da tutto il mondo concorreranno per prendere parte ad un Festival unico nel suo genere ideato dall’Associazione Giovani nel Mondo per far incontrare il talento di studenti e neo - laureati con centinaia di opportunità internazionali. Un’occasione unica d’ incontro e networking tra giovani brillanti, istituzioni, società, ONG, organizzazioni internazionali, aziende e network televisivi e radiofonici, il tutto patrocinato da importanti enti, tra cui la Pre sidenza del Consiglio dei Ministri, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, le Agenzie ONU di IFAD e World Food Programme, il Ministero degli Affari Esteri, il Comitato Giovani UNESCO e Roma Capitale. L’iter online di candidatura ai vari pr ogetti è semplice e diretto, e permette ai giovani iscritti di scegliere il programma più adatto a loro per lanciare la propria carriera ed eventualmente di usufruire di una delle tantissime borse di studio a disposizione.

Quest’anno dall’ 11 al 14 Marzo 20 17 Roma ospiterà 35.000 giovani provenienti da tutti i continenti del mondo. Dopo il successo seguito al lancio della prima edizione dello scorso marzo e il numero sempre crescente di università estere aderenti al progetto, la volontà di creare un evento u nico nel suo genere è diventata realtà: 5 i progetti a cui si può aderire con a disposizione ben 250 borse di studio , rese possibili anche grazie a l prezioso aiuto di importanti sponsor tecnici quali Albatravel, Barel e WEP. In più saranno presenti vari wo rkshop, seminari e stand dove gli studenti potranno acquisire direttamente delle abilità pratiche, per non parlare dell’acclamata maratona e concerto finale previsti a coronazione di questo appuntamento annuale.

Roma sarà dunque palcoscenico inedito di lin gue e culture da tutto il mondo, di ambizione, tenacia, capacità e il tutto in uno spirito innovativo, giovane e collaborativo. I partecipanti possono scegliere all’interno del Festival il percorso più adatto a loro sulla base del proprio background accad emico e delle proprie aspirazioni lavorative. Quattro in particolare i percorsi proposti: ROME MODEL UNITED NATIONS - Simulazione delle Nazioni Unite, indicata per studenti di relazioni internazionali, scienze politiche e giurisprudenza; ROME BUSI NESS GAME - Simulazione di case studies aziendali, indicata per studenti di economia, ingegneria, marketing e informatica; ROME PRESS GAME - Simulazione di attività giornalistiche, web, radio e televisione, indicata per studenti di comunicazione, interpretariato e traduzione, lettere e filosofia;

CORSO DI ORIENTAMENTO ALLE CARRIERE INTERNAZIONALI - Corso pratico di orientamento al carriere internazionali, indicato per studenti di tutte le discipline. Il Festival ha però anche una sezione espositiva che è la Fiera de lle Carriere Internazionali, una grandissima area aperta sia ai partecipanti dei 4 progetti che al pubblico.

La Fiera sarà quindi suddivisa in un'area formazione e in un'area lavoro e consentirà a migliaia di giovani un incontro diretto con esperti del set tore sia se alla ricerca di una formazione adeguata che se invece orientati ad uno stage e tirocinio in azienda, istituzioni internazionali e ONG. Uno dei punti chiave del Festival è l’approccio pratico alla ricerca del lavoro in ambito internazionale e l a possibilità di incontrare esperti del settore e delle risorse umane alla ricerca di talenti da inserire nel proprio organico.

L’articolato mondo delle carriere internazionali non avrà più segreti per i partecipanti che avranno l’opportunità di confrontar si face to face con funzionari degli Organismi Internazionali, rappresentanti delle più importanti ONG in Italia e nel Mondo, HR di prestigiose aziende, rappresentanti delle top Universities e Business School.

Il Festival è ideato e realizzato dall’Associa zione Giovani nel Mondo, no - profit nata in Italia per favorire percorsi di internazionalizzazione in un’ottica di accesso alle carriere, popolare sia in Italia che all’estero per la nota simulazione diplomatica RomeMUN ma anche per il sito bilingue www.car riereinternazionali.com, piattaforma unica come ponte tra i giovani e le opportunità di lavoro e formazione.

Exit mobile version