gonews.it

Alluvione 1966, a Firenze un’eco universale di solidarietà

Sabato 22 ottobre alle 9,30 nella Cappella dei Pazzi in piazza Santa Croce il quartiere 1 con la SPI Cgil – Lega Firenze Q.1 presenta il video “Alluvione 1966. Da Firenze un’eco universale di solidarietà”, un documentario che racconta l’alluvione attraverso testimonianze di chi ha vissuto il dramma dell’alluvione.

Il video, della durata di 74 minuti, mette a confronto i protagonisti d’allora con i giovani fiorentini di oggi. Sono stati, infatti, coinvolti nella narrazione anche gli studenti del liceo Galileo e del Leon Battista Alberti.

“Un video che intreccia il racconto degli anziani che ricordano l’accaduto e gli studenti di oggi – spiega il presidente della Commissione cultura del Q1 Mirko Rufilli – e proprio da sabato 22 ottobre partirà la serie dei nostri eventi dal titolo “Firenze e l’acqua 50 anni dopo” che racconterà il rapporto della città col suo fiume ma anche con l’acqua”.

All’iniziativa di sabato parteciperanno Erasmo D’angelis, coordinatore di “Italiasicura”, Pierluigi Bersani, “Angelo del Fango” nel 1966 ed Ivan Pedretti, Segretario generale Spi-Cgil Nazionale.

Exit mobile version