Spazi Aperti, i migranti si avvicinano all'arte

Lucignano

Grazie al sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, l'associazione Prima Materia di San Quirico in Collina ha dato inizio alla realizzazione del progetto “Spazi Aperti: confronto e interazione per il dialogo tra richiedenti asilo e comunità ospitante”, insieme al partenariato composto da Comune di Montespertoli, Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa e associazione Straniamenti.

Attraverso un ciclo di laboratori espressivi, che spaziano dalla musica al teatro all'attività ludica, il progetto si propone di creare spazi aggreganti e accoglienti per gli ospiti del Centro Accoglienza di Lucignano, insieme agli abitanti di Montespertoli e delle sue frazioni, al fine di abbattere pregiudizi e stereotipi e aiutare i richiedenti asilo a costruire il loro futuro sul territorio.

La struttura del progetto prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti in tutte le sue fasi: la programmazione dei laboratori, il monitoraggio, la valutazione e la documentazione dei percorsi, la gestione di un Punto di Accesso online, dove promuovere il progetto, i suoi obiettivi e i risultati, lo scambio di buone prassi con altri progetti simili.

Il programma di questo primo anno del progetto è in corso di definizione e si chiuderà a settembre 2017 con una giornata di studio dedicato alla presentazione e alle analisi dei risultati raggiunti.

Per informazioni: info@primamateria.it.

Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro
torna a inizio pagina