gonews.it

Vendemmia, le Colline di Vinci esultano: "Annata da ricordare"

Piena soddisfazione per i risultati della vendemmia 2016 per il Consorzio Colline di Vinci e ottima qualità per i vini delle aziende agricole associate.

Piena soddisfazione per i risultati della vendemmia 2016 per il Consorzio Colline di Vinci e ottima qualità per i vini delle aziende agricole associate. Dopo un inverno mite e con scarse precipitazioni è seguita una primavera e un inizio estate caratterizzati da piogge abbastanza abbondanti che hanno ripristinato le riserve idriche.

La vera estate è iniziata il 21 giugno, in perfetta sintonia con il solstizio estivo, ed è stata caratterizzata da giornate calde ma generalmente non torride con escursioni termiche giornaliere importanti e determinanti sulla qualità della vendemmia 2016, condizioni che hanno sancito un percorso decisamente positivo della maturazione dei grappoli con l’accumulo di sostanze aromatiche e polifenoliche.

Il 2016 è stimato qualitativamente ottimo con alcune punte di eccellenza, in particolar modo per i vini ottenuti da uve a bacca rossa vendemmiate a fine settembre fino ai primi di ottobre, come i nostri Chianti DOCG. Il 2016 sarà incorniciato come un millesimo da ricordare: l’andamento climatico e meteorico del mese di settembre e di quello di ottobre, per alcune varietà tardive ha deciso il livello qualitativo della produzione. Infatti settimane con giornate ricche di sole e giuste precipitazioni hanno mantenuto l’ottima qualità sinora registrata, con la produzione di vini bianchi profumati, con un giusto equilibrio di acidità, alcolicità, finezza, e soprattutto vini rossi armonici, ricchi di struttura, dai profumi complessi e da lungo invecchiamento.

Si spera continui anche il trend positivo delle esportazioni: nel primo quadrimestre del 2016 le esportazioni di vino sono ulteriormente aumentate in valore rispetto al record storico fatto segnare lo scorso anno.

“Il futuro delle Aziende Agricole dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le caratteristiche del prodotto che è stata la chiave del successo nel settore del vino dove ha trovato la massima esaltazione la valorizzazione delle specificità territoriali che ne rappresentano la vera ricchezza. Il vino del territorio è cresciuto scommettendo sulla sua identità con una decisa svolta verso la qualità che ha permesso di conquistare spazi sempre più importanti sui mercati esteri” secondo le parole del presidente del Consorzio.

Fonte: Consorzio Colline di Vinci

Exit mobile version