Si accendono i riflettori sul palco del Mind Club per l'inaugurazione del nuovo progetto del venerdì sera: una struttura inusuale negli ultimi anni ma che il Mind ha voluto riportare in scena: con sorprese e intrattenimenti particolari già dalle ore 21, ecco svelato il secondo macro contenitore di questa nuova stagione.
Da domani sera, venerdì 14 ottobre, le serate del Mind Club del venerdì si vestiranno di raffinata misteriosità con gli eventi Monalisa. Dopo il grande successo dimostrato ogni sabato nel corso del Mind Genius, è arrivato il momento per il club di viale Togliatti, di scoprire l'altro grande filone di eventi che andrà caratterizzando tutti i venerdì della lunga stagione.
Con una cena strutturata e una moltitudine di artisti pronti a stupire, le serate Monalisa vedranno salire in scena parecchie novità e tante riscoperte. Tra gli elementi riportati in scena non poteva che far spicco la formula della cena, formula che nel corso degli ultimi 10 anni era andata via via dissipandosi.
Il Mind Club, ha invece deciso di riportarla il auge dedicando un particolare intrattenimento soft e sfizioso (ogni volta nuovo e diverso) proprio per allietare i commensali.
A partire dalle ore 21 quando si apriranno i battenti (e le cucine) del locale, lo spettacolo che accompagnerà la cena sarà lasciato in mano a due giovani artisti che guideranno tutti per mano all’interno di questa magica serata di inaugurazione: Benedetta Bianchi e Sandro Kivel.
Per chi deciderà di arrivare nel dopocena, invece, i portoni si apriranno attorno alle ore 23:30 quando la serata entrerà nel vivo delle sue classiche sonorità elettroniche e techno.
La musica sarà ovviamente componente di punta in tutta le serata, passando da essere un intrattenimento morbido e diffuso durante la cena, a punto cardine per il dopocena, fondendo sonorità più commerciali e di tendenza ma di matrice techno.
In questo contesto saliranno in consolle Max Gigliotti e Marika Voice, che daranno fuoco ad una serata ricca di sorprese, e seducenti sorrisi, proprio come la donna enigmatica a cui è stato dedicato il nome del progetto.
Progetto che, insieme al Genius, lega a doppio filo il Mind Club con la sua territorialità e cultura storica. Il tutto saldamente stretto dalla musica techno.