gonews.it

BBB.Spinoza presenta gli appuntamenti politici e culturali

Una nuova serie di appuntamenti proposti dall’associazione “per la formazione politica e culturale” BBB.Spinoza – Empoli, presentata questa mattina alla libreria Rinascita.

L’associazione prosegue nella proposta di temi che, pur non legati direttamente alla ‘politica-politica’ quotidiana, corrispondono a grandi ‘quistioni’ della nostra epoca (cambiamenti climatici e sconvolgimento degli ambienti di vita, le migrazioni, i cambiamenti del senso comune e l’ideologia dominante, ecc).

Il punto principale alla base di questo impegno è la constatazione dell’avvenuta rottura tra ‘cultura’ e ‘politica’. Dobbiamo purtroppo constatare che grandi ‘soggetti intermedi’, come partiti e sindacati, non riescono più a fare un’attività di ‘educazione’ e costruzione di senso. Oggi questa funzione la svolge principalmente o soltanto, il ‘mercato’.

Dopo l’evento ‘fuori programma’ dell’incontro con il giornalista di quotidiani cattolici Fulvio Scaglione che ha presentato il suo ultimo lavoro sulle ‘relazioni pericolose’ dell’occidente con paese arabi e gruppi che sostengono l’estremismo islamico, ecco il gruppo di iniziative dell’autunno 2016.
Si parte il 18 ottobre (ore 18, libreria Rinascita) con V. Calzolaio e S. Abruzzese per trattare, il tema delle migrazioni (nella storia umana e nello specifico italiano attuale dove è in corso una nuova e robusta migrazione sud-nord dei giovani).

Si prosegue il 26 ottobre e il 18 novembre, ore 18, con due incontri su “sport e secolo breve” tenuti da Paolo Bruschi, in collaborazione con Caffè letterario della biblioteca di Empoli, agli Agostiniani. Due appuntamenti “su Gramsci” (il prossimo anno sarà il 70° della morte): incontro alla libreria Rinascita, il 4 nov. ore 17.30, per un seminario di approfondimento sul contributo ‘utile anche oggi’ di Gramsci, con Alberto Burgio ed il 7 nov. con la presentazione, cinema La Perla ore 20.30, del nuovo docufilm ‘Gramsci 44’ sui giorni di confino a Ustica. Il 24 nov. incontro con lo scrittore B. Arpaia e Marica di Pierri per la presentazione del romanzo ‘Qualcosa là fuori” sulla realistica europa del 2045 alle prese con migrazioni verso nord dovute agli sconvolgimenti climatici già ora in corso.

Prossimamente ci sarà anche un appuntamento specifico per la definizione organizzativa e l’adesione all’associazione.

Fonte: Associazione BBB.Spinoza

Exit mobile version