
AllattAMI è l’iniziativa in programma sabato 15 ottobre in piazza ospedale a Prato, promossa dall’Azienda USL Toscana Centro e Fondazione AMI per sensibilizzare le mamme all’allattamento al seno. L’evento si apre alle 9.00 con un flashmob. Le mamme indosseranno una maglietta bianca e lanceranno un palloncino bianco al quale ogni mamma attaccherà un pensiero sulla sua esperienza di allattamento.
Il programma della mattina prosegue con i consigli degli specialisti: alle ore 10 “Allattamento 2.0, guida pratica per mamme contemporanee” a cura dell’ostetrica Federica Lenzi, alle ore 10.30 “Latte, il benessere della vita da zero a cento anni” a cura della dottoressa Maria Calabrese, dirigente medico diabetologia; alle ore 11 “La voce che rilassa, comunichiamo con il nostro bambino” a cura dell’ostetrica Vanessa Sabatini. Per una mamma allattare al seno è un momento magico, è un naturale gesto carico di emozioni che aiuta il bambino e la mamma a conoscersi e crescere insieme.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Unicef e le associazioni mediche di tutto il mondo raccomandano l’allattamento al seno. Il latte materno è una importante fonte di nutrimento per i bambini anche dopo i primi sei mesi di vita e costituisce la fonte principale di vitamine, minerali ed acidi grassi essenziali e proteine. I bambini di sei - otto mesi, ricevono in media il 70% del fabbisogno energetico dal latte materno, a nove –undici mesi il 55%, a dodici – tredici il 40%.
In Italia, nei primi giorni di vita del bambino, il 90% delle donne allatta al seno; dalla dimissione dall’Ospedale la percentuale scende al 70%, a quattro mesi di vita del bambino al 31% ed a sei mesi di vita al 10%.
Al Centro salute donna in via Cavour n.87 – Prato è attivo il servizio di sostegno alle mamme durante l’allattamento. Si accede con appuntamento: Tel. 0574 – 807707 da lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 11.00 e dalle 13.00 alle 18.00. Per urgenze (dolore, ragadi, ingorgo, mastite ecc..) si accede senza appuntamento il lunedì e il giovedì dalle 14.00 alle 16.00 ed il sabato dalle 10.00 alle 12.00.
Fonte: Azienda USL Toscana centro
<< Indietro