Piaggione teatro dell'ennesimo incidente; la stessa curva dove il 6 luglio di due anni fa avvenne un incidente mortale. Ieri mattina un nuovo scontro ha coinvolto un camion ed un auto guidata da una ragazza. Le cause sono in corso di accertamento, ma a giudicare dall'impatto vi è ancora una volta la componente velocità. L'auto è semidistrutta ed il camion ha arrestato la sua corsa dopo aver scavalcato il muretto di cinta di una casa! Proprio in corrispondenza di un viottolo che i paesani utilizzano per salire sul monte; fortunatamente nessuno lo stava percorrendo, altrimenti eravamo a raccontarci un'altra storia. I paesani lamentano costantemente l'alto livello di pericolosità della borgata con comunicazioni alle autorità competenti. I controlli ci sono, vengono periodicamente i vigili, ma evidentemente tale presenza non basta a garantire sicurezza e protezione a gli abitanti del Piaggione. La pattuglia è preceduta da un cartello di segnalazione la postazione è prevedibile ed i conducenti si segnalano con i fanali. Appena la pattuglia se ne va le auto sfrecciano di nuovo a folli velocità! Si rendono necessari controlli fissi di sorveglianza nelle 24 ore, più volte richiesti dai paesani quali: autovelox o telecamere (eventualmente installabili sul semaforo già esistente) comunque presidi che garantiscano sicurezza ad un paese tagliato in due da un rettilineo pericoloso.
Incidente al Piaggione, i residenti chiedono interventi al più presto

(foto Luca Mariani)