
Non c'è due senza tre e così l'associazione culturale La Compagnia del Bosco, con il patrocinio del comune di Casciana Terme Lari, presenta la terza ricchissima e stupefacente stagione di eventi al teatro Rossini di Casciana Alta!
Il Programma
Un piccolo teatro in un borgo immerso nel verde della campagna che offre un programma ricchissimo:
- spettacoli teatrali divertenti, popolari e impegnati socialmente sia per grandi che per piccini: molte le compagnie da fuori provincia!
- tanta musica, grandi interpreti della chitarra acustica e tanta bella folkmusic in differenti stili.
- laboratori per bambini dopo gli spettacoli a loro dedicati, per poter passare più tempo insieme e vivere il teatro in modo sempre più attivo, consapevole e divertente.
- la Biblioape che ogni Domenica dedicata ai bambini sosta nella piazzetta del teatro per offrire il servizio di prestito librario.
- workshop interessantissimi di musica, pedagogia, naturopatia.
- workshop di formazione per attori (Progetto CENTRO STUDI) promosso da UILT e la Compagnia del Bosco.
- la rassegna nazionale di monologhi a tema, organizzati da UILT e La Compagnia del Bosco
-continuano i corsi di chitarra e basso elettrico aperti a principianti e non.
-continuano (con tenacia!) anche i laboratori di teatro integrato condotti con i disabili mentali provenienti dalle province di Pisa e Firenze.
Gusto e Spettacolo insieme
Oltre ad un ricco programma artistico, la stagione conferma il graditissimo binomio tra spettacolo e degustazioni, grazie alla collaborazione con Confcommercio Pisa, Regione Toscana e Vetrina Toscana.Protagoniste le eccellenti botteghe alimentari di Vetrina Toscana a Tavola, che privilegiano i prodotti agroalimentari regionali, facendone l’elemento qualificante del proprio assortimento: un vero e proprio valore aggiunto, un modello di rete che vuole contribuire a rivitalizzare l’insieme di micro e piccole imprese del nostro territorio. Saranno loro ad offrie, al termine di ogni spettacolo, degustazioni e assaggi dei migliori prodotti tipici della nostro territorio. Hanno aderito al progetto La Bottega del Goloso (Colignola – San Giuliano Terme), La Fenice (Filettole – Vecchiano), Le Colline del Silenzio (Lajatico), La Vineria della Boba (Pisa).
Week-End
Degna di nota la serata di apertura, venerdì 7 Ottobre: andrà in scena LA GIOCONDA VA A RUBA, la commedia frutto dei laboratori di teatro integrato tenuti con gli ospiti del centro di riabilitazione di Montalto di Fauglia.
La Compagnia del Bosco crede molto nel teatro integrato come forma terapeutica e occasione di integrazione sociale. Proprio per questo motivo la prima data del teatro Rossini è dedicata al teatro integrato. Sarà sicuramente un'apertura divertente, leggera e ricca di emozioni.
Sabato 8 Ottobre sarà la volta di Modì Tango, le eleganti e sensuali atmosfere di questa musica... ci sarà spazio anche per ballare, per cui lo spettacolo raddoppia!
Domenica è tutta per i bambini! Il Gran Teatro A... Rigoni, il teatro dei burattini presenta IL VIAGGIO DI OIOI: una storia avvincente e fantasiosa che sicuramente ispirerà belle immagini... infatti al termine dello spettacolo i bambini possono partecipare al LIBRAMBINO.
Dalle 17,30 ci sarà un laboratorio di pittura e al termine di questo verranno sorteggiati 3 dipinti che verranno premiati da bellissimi regali offerti dalla Libreria Carrara di Pontedera.
Ringraziamenti
Un grazie particolare a Confcommercio con il progetto Vetrina Toscana, che ha seguito sul nascere il teatro Rossini e lo sostiene concretamente credendo con forza al felice connubio tra l'enogastronomia di qualità, il commercio e la cultura.
Un ringraziamento speciale agli artisti e al paese di Casciana Alta, che ci sostiene sempre di più, al Comune che tra varie difficoltà è presente, UILT, a La Compagnia del Bosco che è una famiglia allargata ma bella, grazie a chi, tanti anni fa, innamorato della musica e del teatro decise di costruire il Rossini!
Info & Contatti
Costo biglietto euro 7,00 a persona (ingresso gratuito per i bambini sotto ai 3 anni)
Viste le dimensioni ridotte del teatro, si consiglia di prenotare al 320 3839434 e 329 4199243
Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Casciana Terme
<< Indietro