Teatro del Popolo, è record di abbonamenti: venduti 256 carnet

La campagna abbonamenti alla stagione teatrale e musicale 2016-2017 del Teatro del Popolo di Castelfiorentino si è chiusa battendo un altro record: sono stati venduti 256 carnet, limite massimo posto dalla Fondazione del Teatro del Popolo per gli abbonamenti.

Terminate anche le Card arcobaleno, che comprende cinque spettacoli, fermate a quota 136.

Ancora disponibile la Card musica che comprende tre  spettacoli musicali al prezzo di 35 euro: Coro Gospel (21 dicembre); Orchestra della Toscana (11 febbraio); Filarmonica G. Verdi Castelfiorentino (7 maggio).

Sono in vendita anche gli abbonamenti per la rassegna dedicata alle famiglie Su il sipario, cinque spettacoli 22€.

Da sabato 8 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli.

Ricordiamo il cartellone della stagione: mercoledì 9 novembre Kataklò Athletic Dance Theatre presenta Eureka; domenica 20 novembre La pazza della porta accanto di Claudio Fava con Anna Foglietta e la regia di Alessandro Gassman; lunedì 5 e martedì 6 dicembre Il bagno di Astrid Veillon, versione italiana di David Conati, con Amanda e Stefania Sandrelli; martedì 10 e mercoledì 11 gennaio 2017 L’avaro di Molière, adattamento Ugo Chiti, con Alessandro Benvenuti; mercoledì 24 gennaio Il padre  di Florian Zeller con Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere. Doppia data anche per Locandiera B&B , liberamente ispirato a “La Locandiera” di Carlo Goldoni, con Laura Morante e Gigio Alberti. La prosa si chiude martedì 7 marzo Una giornata particolare di Ettore Scola e Ruggero Maccari, nei ruoli che in pellicola furono di Marcello Mastroianni e Sophia Loren il pubblico vedrà Giulio Scarpati e Valeria Solarino.

La sezione Musica  si apre domenica 23 ottobre con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura; mercoledì 21 dicembre il concerto Gospel; il 1^ gennaio il tradizionale Concerto di Capodanno, il 5 gennaio Diego Esposito, cantautore castellano, presenta E’ più comodo se dormi  da me, mentre venerdì 6 gennaio il concerto della scuola di musica di Castelfiorentino.

Sabato 4 febbraio Enrico Fink dirige Shel Shapiro e l’orchestra musicale multietnica di Arezzo (serata organizzata insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus); sabato 11 febbraio concerto dell’Orchestra della Toscana e domenica 7 maggio la Filarmonica G. Verdi presenta Rigoletto.

La rassegna Speciale 150 anni, dedicata al 150°anniversario dell’inaugurazione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, prevede sei spettacoli, che esprimono i vari modi di fare teatro. Segnaliamo fra questi: Ugo Dighero in Mistero buffo di Dario Fo (sabato 5 novembre);  Serena Dandini venerdì 16 dicembre sarà protagonista di Serendipity - memorie di una donna difettosa, reading con disturbi comici e musicali con, oltre a Dandini, Germana Pasquero, DJ Tatu. Giovedì  23 febbraio sarà la volta di Scoop! con Katia Beni e Anna Meacci.

Invariati i prezzi dei biglietti: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16; loggione € 8. 1 € per il diritto di prevendita.

Per la sezione Musica: Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura  platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20; ridotto € 18, rimanenti plachi 1° - 2° ordine e 3° ordine  € 18, ridotto € 16, loggione € 8.

Coro Gospel platea e palchi 6/11 1°e 2° ordine  € 20, ridotto € 18, rimanenti plachi 1° - 2° ordine e 3° ordine € 18 ridotto € 16 – loggione € 8; concerto Orchestra della Toscana platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine  € 20, ridotto € 18, rimanenti plachi 1° - 2° ordine e 3° ordine € 18  ridotto € 16 – loggione € 8; Shel Shapiro e l’Orchestra Multietnica di Arezzo; posto unico € 12 euro, loggione € 8 . Diego Esposito  posto unico € 10 –  loggione  €8; Filarmonica G. Verdi posto unico € 10, loggione  € 8; concerto di Capodanno posto unico € 5.

Spettacolo dell’ultimo dell’anno platea e palchi 6/11 1°e 2° ordine 30€; rimanenti palchi 1°e 2° ordine e palchi 3° ordine 26€; loggione 12€.

Speciale 150 anni posto unico € 12, loggione  € 8.

Per la rassegna Su il sipario biglietto singolo spettacolo 5 euro, abbonamento a cinque spettacoli 22€; per Stasera pago io! posto unico per i bambini 5€, adulti con fantassegno (contrassegno gratuito). Per la sezione La nostra storia-Teatro civile e Made in Toscana biglietto unico 10€, loggione 8€; Castelfiorentino in scena biglietto unico 8€.

Sarà inoltre possibile partecipare al progetto Casa Teatro, in collaborazione con Unicoop Firenze, rivolto a quanti si vogliono avvicinare al teatro e che vogliono approfondire le notizie sugli spettacoli, sugli autori, sugli attori, sulla messa in scena; il progetto si svilupperà tramite incontri gratuiti di formazione/informazione abbinati alla visione degli spettacoli in programma.

La biglietteria sarà aperta domani, sabato 24 settembre,  e sabato 1 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e  dalle 16.00 alle 19.00, martedì 27 settembre, giovedì  29 settembre, martedì 4 ottobre e giovedì 6 ottobre dalle 17.00 alle 19.00.

La prevendita dei biglietti per i singoli spettacoli inizia sabato 8 ottobre presso la biglietteria del teatro (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00) e continuerà tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).

La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).

Per le rassegne Made in Toscana, Castelfiorentino in scena e La nostra storia-Teatro civile si conferma l’ingresso gratuito per disoccupati, lavoratori cassaintegrati e in mobilità. Il biglietto gratuito verrà consegnato dietro presentazione della certificazione rilasciata dal Centro per l'impiego di Castelfiorentino. Gli studenti delle scuole superiori di Castelfiorentino avranno un biglietto omaggio ogni 4 acquistati.

Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti. Sono previste riduzioni per i soci Coop per le rassegne Su il sipario (domenicali), La nostra storia-Teatro civile, Made in Toscana e Castelfiorentino in scena.

Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.

Le riduzioni non sono cumulabili.

Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.

 

Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina