Domenica 16 ottobre alle 16.30 l'hotel Tazza d'Oro di via del Papa a Empoli aprirà le porte a tutti quanti sono interessati a saperne di più di medicina, a chi è desideroso di ascoltare esperti qualificati alle prese con argomenti e problemi medico-scientifici da chiarire e rendere comprensibili a tutti proprio perché comuni all'intera popolazione. Medici, specialisti pronti a rispondere alle domande di chi sarà spettatore nel salone dell'hotel.
Le conferenze de 'La salute al centro' insomma saranno un appuntamento a cui non mancare, in pieno centro città. Organizzate dall'associazioni 'Atriké' e 'Centro Storico', con il sostegno della sezione empolese del Rotary e di Fidapa, le conferenze prenderanno il via con 'Uno studio in rosa', evento - quello del 16 ottobre appunto - che si prefigge di parlare della salute femminile a 360 gradi. Non a caso ottobre è il mese della prevenzione per tutte le donne, quindi mai argomento sarebbe potuto essere più calzante e di attualità.
"Figure assolutamente qualificate parleranno delle fasi più importanti della psicologia della donna, in particolare del passaggio dall'età fertile alla menopausa, senza dimenticare quanto sia fondamentale una corretta nutrizione per il gentil sesso o l'imprescindibilità di esami preventivi come pap test e mammografie".
Insomma temi davvero di grande interesse, che caratterizzeranno anche le altre cinque conferenze che si svolgeranno sempre al Tazza d'Oro da novembre a marzo: dalla celiachia, alla salute degli anziani, fino alla psiche con l'analisi del disturbo bipolare o della componente psicologica di un fenomeno annoso come il bullismo.
"Rotary e Fidapa credono molto in questo progetto", commentano i presidenti delle rispettive realtà Andrea Mazzoni e Daniela Malanima, mentre l'assessore Eleonora Caponi sottolinea la bontà di una serie di conferenze divulgative, che saranno realtà grazie alla collaborazione dei soggetti in campo. "Quando il mondo dell'associazionismo, del volontariato, lavora in maniera comune i risultati sono sempre significativi. Da sottolineare che gli empolesi e non solo, domenica 16, come in occasione dei prossimi incontri, potranno partecipare e godersi il nostro centro storico".