Un anno pieno di "Incontri Speciali per la Toscana". Iniziativa tesa a far "Vivere e Conoscere" la storia artistica e privata dei nostri massimi interpreti dello spettacolo: dalla prosa alla danza, dal cabaret alla lirica, dal cinema alla musica e alla canzone.
Gli "Incontri Speciali", poi, avranno ampia visibilità sia sul Portale dello Spettacolo www.sipario.it che sulla rivista Sipario al fine di divenire una testimonianza, un bilancio diretto soprattutto ai giovani.
Gli "Incontri Speciali" saranno programmati a: Firenze, Montemurlo di Prato, Pistoia, San Gimignano, San Miniato e altre città in via di definizione nonché ad altre eventuali su richiesta.
Il progetto di "Incontri Speciali" viene proposto dal mensile Sipario per festeggiare quest'anno i suoi 70 anni di attività a favore del teatro italiano, d'intesa con la Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron-Regione Toscana in collaborazione con "Spazio Arlecchino Casas" di Montemurlo di Prato, "Art Gallery Arte" di Pistoia, “Hotel San Miniato" di San Miniato.
Il ciclo degli "Incontri Speciali" per la Toscana si aprirà venerdì 14 ottobre, e sarà replicato con cadenza quindicinale il venerdì.
Hanno già confermato: Pippo Del Bono, Ferruccio Soleri, Carla Fracci e Beppe Menegatti, Ornella Vanoni; saranno invitati: Giancarlo Giannini, Riccardo Muti, Roberto Benigni, Dario Fo, Gianrico Tedeschi, Umberto Orsini, Franca Valeri, Giulia Lazzarini, Leo Gullotta ed altri di chiara fama il cui intervento costituirà memoria per la nuova generazione di artisti.
Gli "Incontri Speciali per la Toscana" saranno condotti da Mario Mattia Giorgetti, attore, regista e giornalista toscano di provata e consolidata esperienza professionale maturata in giro per il mondo e attivo promotore da tempo di eventi culturali per la sua città natale: Prato. Direttore dal 1984 della storica rivista Sipario. È utile ricordare che grazie a Giorgetti, allora apprendista cronista al "Nuovo Corriere" sotto la guida di Athos Mazzoni, e poi alla “Nazione”, negli anni '50, insieme agli interventi scritti da Egidio Bellandi, scrittore, a e allo staff della redazione pratese "La Nazione": Giuseppe Giagnoni, Mauro Mancini, Franco Riccomini, Umberto Puggelli detto "Piteccio", convinsero a suon di articoli la giunta comunale, guidata dall’allora sindaco Roberto Giovannini, ad affidare i lavori di ripristino del Teatro Metastasio di Prato alla ditta Edile Gambin, riportandolo alla sua attività pubblica, al servizio della città di Prato.
Gli "Incontri Speciali" allo "Spazio Arlecchino" di Montemurlo di Prato saranno accompagnati da una mostra dedicata alle pagine antologiche di firme illustri di Sipario e alle sue copertine.
Ogni incontro si concluderà con una cena conviviale con l'ospite di turno.
È previsto un abbonamento promozionale a tre incontri confermati a scelta per consentire un maggiore approfondimento di conoscenza verso gli ospiti.
Ogni incontro sarà dedicato ad un artista illustre della Toscana scomparso: Giorgio Albertazzi, Paolo Poli, Renzo Montagnani, Alfredo Bianchini e altri.
Altre informazioni su www.sipario.it.
Per prenotazioni rivolgersi a segreteria@sipario.it
Fonte: Spazio Arlecchino