gonews.it

Mps, da dicembre nuove regole Consob su aumenti iperdiluitivi

Dal 15 dicembre per gli aumenti di capitale iperdiluitivi, come si preannuncia quello di Mps, entrerà in vigore del modello rolling. Lo rende noto la Consb in una nota. L'obiettivo, viene spiegato, è "consentire di evitare le eventuali anomalie di prezzo che hanno caratterizzato precedenti aumenti di capitale. Ne sono esempi le operazioni avviate da Saipem nel gennaio 2016, da Banca MPS nel 2015 e 2014, da Fondiaria-Sai nel 2012, da Seat PG e Tiscali nel 2009". Il modello rolling, viene spiegato nella Comunicazione Consob, "consiste nel mettere a disposizione le nuove azioni rivenienti dall'esercizio dei diritti di opzione in ciascun giorno dell'aumento di capitale, a partire dal terzo, e non soltanto al termine dello stesso, come previsto dal modello vigente. Con ciò si dovrebbe risolvere il problema della scarsa disponibilità dei titoli azionari durante l'aumento di capitale iperdiluitivo, permettendo alle forze di mercato e, in particolare, all'attività degli arbitraggisti, di riequilibrare i corsi azionari, eliminando gli effetti distorsivi sopra citati".

Exit mobile version