
- gonews
Far incontrare i ragazzi italiani di origine cinese attraverso lo sport: è questo l'obiettivo del progetto Yihua, una serie di tornei sportivi, dal calcio al bowling, tutti 'made in Cina'. A partecipare sono ragazzi cinesi da tutta Italia che si incontrano per sfidarsi sul campo da calcio o sulla sabbia del beach volley.
A presentare il progetto ai microfoni di 'Liberi Tutti' su Radio Lady è stato Massimiliano, un ragazzo di nazionalità cinese (ma con spiccato accento fiorentino), in Italia da quando aveva 7 anni. Massimiliano è tra gli organizzatori del progetto e ci spiega il lavoro che c'è dietro l'organizzazione di questi eventi: trovare le strutture, gli arbitri, gli sponsor e cercare adesioni. (ascolta l'audio della diretta in cima all'articolo, ndr).
Lo scorso 2 ottobre si è concluso il torneo di calcio che ha visto la squadra di Massimiliano (Firenze) battuta da Roma. Ma a parte la delusione personale, l'evento è stato un successo: hanno partecipato ben 12 squadre con 16 giocatori ciascuna, per un totale di oltre 200 persone coinvolte. Nel torneo c'era anche un po' di Empolese-Valdelsa: lo sponsor della squadra di Firenze in cui gioca Massimiliano era infatti il ristorante cinese 'La Fortuna' di Empoli e Vinci.
Questa, così come altre, sono iniziative che favoriscono anche l'integrazione. Massimiliano è molto attivo su questo aspetto tanto che poco tempo fa ha anche realizzato un video per l'Unione Giovani Italiani Cinesi finito poi su Repubblica e La Stampa. Nel video lo slogan era chiaro: "Sono cinese, sono italiano, ma abbracciami come essere umano". Purtroppo i commenti su Facebook dimostrano che c'è ancora tanto da fare, ma Massimiliano sembra non aver intenzione di fermarsi.
Prossimi appuntamenti. In programma c'è un torneo di bowling a Parma il 23 ottobre, e uno di Ping Pong a Prato. Per gennaio, invece, si sta cercando di organizzare un torneo di beach volley al chiuso.
<< Indietro