Proseguono gli appuntamenti di Ottobre rosa – Prevenire per sconfiggere, la manifestazione promossa da Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) per il terzo anno consecutivo in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Empolese-Valdelsa allo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno, e sui corretti stili di vita da adottare.
Il calendario degli eventi prevede domenica 9 ottobre 2016 (ore 21,00), al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (in piazza Gramsci), lo spettacolo “La folle scena”, per la regia di Maria Teresa Delogu. Il testo molto liberamente ispirato a Enrico IV di Luigi Pirandello vede come protagonisti gli allievi del corso di teatro Giallo Mare Minimal Teatro per l’anno 2015/2016.
Dal 15 al 23 ottobre, invece, saranno illuminati di rosa i monumenti più rappresentativi di ogni comune dell’Empolese Valdelsa, sempre per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 41 mila donne. In Toscana si registrano circa 4.500 nuovi casi all’anno, nel territorio Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore di competenza dell’Ausl Toscana Centro sono oltre 300. Tuttavia, negli ultimi anni la mortalità per cancro alla mammella è in costante diminuzione, grazie alle nuove tecnologie diagnostiche diimaging, sempre più precise e sofisticate.
Di seguito gli eventi della campagna “Prevenire Per Sconfiggere”, promossa da Astro in collaborazione con le amministrazioni dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa:
- sabato 22 ottobre 2016, a Empoli in Piazza Farinata degli Uberti, verrà allestito un gazebo di Astro con il seguente programma: ore 16,00 appuntamento con le donne in rosa e passeggiata per le vie del centro; ore 17,30, nei locali del Cenacolo degli Agostiniani, convegno “ Prevenzione in Senologia Oncologica”; ore 19,00 buffet per tutti i partecipanti
- dal 23 ottobre al 30 ottobre 2016, ingresso gratuito nei musei dei Comuni dell’Unione del Circondario Empolese Valdelsa per i partecipanti alla manifestazione di sabato 22 ottobre
- per tutto il mese di ottobre, ECOMEDICA effettuerà una tariffa agevolata per screening mammografico preventivo. Si ricorda che la Regione Toscana ha recentemente deciso di allargare la fascia di età accogliendo le donne dai 45 ai 74 anni. Questa iniziativa si realizzerà gradualmente in un periodo di circa 5 anni. Alle donne di età inferiore ai 50 anni verrà offerta la mammografia annuale, a quelle di età superiore il controllo sarà garantito ogni 2 anni.
- Il 30 ottobre, nella Villa dell’Oratorio a Limite, saranno organizzati pranzo ed esposizione di dipinti uno dei quali sarà battuto all’asta a scopo solidale a sostegno di ASTRO.
Elenco dei monumenti che verranno illuminati di rosa:
- Limite sull’Arno, Palazzo Comunale
- Castelfiorentino, Teatro del Popolo
- Cerreto Guidi, Palazzo Comunale
- Certaldo, statua Giovanni Boccaccio, in piazza Boccaccio
- Empoli, fontana in Piazza Farinata degli Uberti
- Fucecchio, statua Indro Montanelli
- Gambassi Terme, stabilimento termale
- Montaione, Palazzo Pretorio
- Montelupo Fiorentino, scultura di Ugo La Pietra nei pressi del Mmab
- Montespertoli, statua “Il Tripudio” del maestro Gino Terreni in viale del Risorgimento
- Vinci, la torre del castello dei Conti Guidi
Sono numerose, intanto, le associazioni che progressivamente stanno aderendo a Ottobre Rosa quali L’acqua in gabbia, Cafè Kreativo, le donne della Consulta di Vinci, l’Auser SPI-CGI di Castelfiorentino.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai volontari di Astro (tel. 346 6276826, e-mail info@donnediastro.net, www.donnediastro.net), nei locali del Centro Donna nell’ospedale “San Giuseppe” in via Boccaccio a Empoli (primo piano, blocco C, stanza 114), dove saranno a disposizione dei cittadini ogni venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 19.00.