Un inizio d’anno scolastico denso di attività per la SS.ma Annunziata di Empoli.
Lo storico Istituto empolese ha infatti aperto l’a. s. 2016/17 dedicando la mattinata del 24 settembre a varie iniziative che hanno coinvolto docenti, alunni e genitori…e con un occhio particolare alla solidarietà.
La giornata è cominciata alla Piscina Comunale di Empoli, dove gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado hanno assistito ad una dimostrazione pratica di salvataggio dei bagnanti ad opera di cani appositamente addestrati: l’esperienza è stata l’adeguata conclusione di un percorso formativo organizzato dalla Scuola Italiana Cani di Salvataggio, a cui i ragazzi hanno partecipato lo scorso anno scolastico, seguendo lezioni teoriche.
Intanto, nei locali della scuola, la Preside della SS.ma Annunziata, prof.ssa Maria Franca Cagliata, ha presentato i nuovi insegnanti del Liceo Linguistico Europeo e dello Scientifico Bilingue ai genitori degli studenti, ai quali sono stati illustrati i numerosi progetti formativi e percorsi didattici che vedranno protagonisti anche quest’anno i ragazzi e le ragazze della scuola.
Alle 11,00 tutti gli studenti dell’Istituto e i loro insegnanti si sono recati in Collegiata, dove hanno partecipato alla Santa Messa che ha inaugurato l’anno scolastico; quest’anno è stata celebrata anche in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia a fine agosto.
Al termine della Celebrazione Eucaristica, nei locali dell’Istituto si è svolta la presentazione del volume di recentissima pubblicazione “La SS.ma Annunziata di Empoli e il suo Conservatorio”, a cura del Presidente della Fondazione Conservatorio SS.ma Annunziata, Avv. Diego Cremona.
Per concludere la mattinata i ragazzi dei vari ordini di scuole e i loro genitori si sono trattenuti nel giardino dell’Istituto per una “spaghettata” organizzata a scopi benefici. La “spaghettata” (conviviale a base soltanto di “spaghetti all’amatriciana” cucinati dal personale ausiliario della scuola) ha visto la partecipazione di circa trecento persone, che hanno contribuito a raccogliere €1.950,00: questi saranno devoluti alle popolazioni colpite dal terremoto tramite il vescovo di Ascoli Piceno, Monsignor Giovanni D’Ercole.
Fonte: Fondazione Conservatorio SS.ma Annunziata