gonews.it

La Cambiano Scherma bene ai regionali di Pistoia

Il Club Scherma Cambiano

La scherma ha aperto la stagione agonistica con la prima prova di spada per la qualificazione alla fase nazionale. Il Club Scherma Cambiano di Empoli ha partecipato con una nutrita rappresentanza composta da undici atleti: Tommaso Bellotti, David Bertini, Francesco Cappelli, Gabriele Gheri, Andrea Iserani, Jacopo Mancini, Giovanni Mannini, Paolo Pezzatini e Vijay Traniello; nella spada femminile con Sara Corti e Giulia Vergalito. La gara di Pistoia è una classica di inizio stagione, una gara molto impegnativa di livello assoluto poiché partecipano le migliori lame della Toscana. Concorrente di lusso Matteo Trager del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo, schermidore di livello internazionale che tornava sulle pedane italiane dopo un anno trascorso in Francia. Jacopo Mancini, uno degli atleti più promettenti della Cambiano, termina la sua gara al girone eliminatorio dove ha incontrato atleti di livello superiore come Gori, Fialdini e lo stesso Trager che sarà poi il vincitore della gara. Stessa sorte per David Bertini, che non è riuscito a entrare in gara, e Andrea Iserani, esordiente nella categoria cadetti, che ha comunque dato spettacolo con bellissime stoccate, tirando con la solita determinazione e fantasia di sempre.

Bene per gli altri che accedono tutti alla fase delle dirette. Negli assalti per entrare nei 64, Paolo Pezzatini ha incontrato Teodoro Guerrini di Prato 318° nel ranking nazionale. Atleta di esperienza a cui Pezzatini ha tenuto testa, dando l’impressione di potersi aggiudicare l’assalto, ma due attacchi sbagliati nel finale hanno compromesso il bell’assalto dell’empolese che ha ceduto il passo al pratese 15-13. Nello stesso turno eliminatorio anche Giovanni Mannini, contrapposto al pisano Filippo Chelli del CS Navacchio, ha tirato al meglio delle sue possibilità, ribattendo stoccata dopo stoccata del pisano; solo nel finale ha prevalso l’esperienza di Chelli che si è aggiudicato l’assalto 15-12. Sempre per accedere nei 64 anche l’esordiente Gabriele Gheri che, aveva fatto molto bene nel girone, ha tirato senza alcun timore reverenziale contro Marco Bassetti di Massa, atleta esperto posizionato al 383° posto nel ranking; un assalto difficile che l’empolese perde 15-11, soddisfatto, comunque, per il buon esordio essendo uno dei più giovani atleti ad accedere alla fase di eliminazione diretta.

Cappelli, Traniello e Bellotti accedono tutti al secondo turno di diretta. Francesco Cappelli, trasferito quest’anno dal C.S. Luciana Di Ciolo alla Cambiano, ha incontrato Leonardo Cavini di Arezzo; l’empolese, esordiente, ha tirato fuori grinta e determinazione, tirando un assalto molto entusiasmante il cui risultato è rimasto incerto fino all’ultimo, cedendo poi ceduto il passo all’aretino 15-12. Vijay Traniello ha incontrato Francesco Matassa di Pistoia, 256° nel ranking nazionale; lo schermidore della Cambiano ha dato il meglio di sé, andando più volte in vantaggio con l’immancabile grinta che lo contraddistingue. Matassa ha dovuto mettere in campo tutta la sua esperienza e capacità tecnica per avere la meglio del Gladiatore (così lo chiamano i compagni di sala ndr) 15-12. Il bravo Tommaso Bellotti dopo aver avuto la meglio nel turno precedente con Alessandro Ricci del C.S. Viareggio 15-13, non ha avuto storia conto il bravo Bernardo Ricci, atleta del CUS Siena, 59° nel ranking nazionale che si è aggiudicato l’assalto per 15-2.

Nella spada femminile Sara Corti, fiorettista, trasferita quest’anno dalla Raggetti di Firenze al C.S. Cambiano, è tornata in pedana dopo un anno di fermo; ha deciso di partecipare alla gara di Pistoia per riassaporare lo spirito agonistico in attesa dei prossimi appuntamenti che la vedranno impegnata nella sua arma: il fioretto.
Giulia Vergalito, al suo secondo anno di gare, ha condotto un buon girone eliminatorio, accedendo di diritto alla fase eliminatoria. Giulia, che proviene dalla ginnastica artistica, è un’atleta con un gran potenziale e ha fatto vedere delle bellissime stoccate, dimostrando buona maturità schermistica. Nel assalto di eliminazione diretta, valido per entrare nelle 32, si è trovata davanti Antonella Faluomi di Massa. L’empolese ha condotto un assalto impeccabile, tenendo il punteggio di 2-2 fino quasi al termine dell’assalto. Un attacco condotto da fuori misura della Vergalito porta il punteggio 3-2 per la massese quando manca appena un minuto al termine dell’assalto; l’atleta della Cambiano non è poi più riuscita e rimontare lo svantaggio e cede il passo 12-7 alla Faluomi. La gara sarà poi vinta da Chiara Cimini del Club Scherma Antonio Di Ciolo di Pisa.

“Ci riteniamo soddisfatti della prestazione dei nostri atleti che sono sicuramente migliorati rispetto all’anno passato, tenendo conto che hanno effettuato appena 9 allenamenti da quando abbiamo ripreso l’attività” Queste le parole della maestra Patrizia Alby del Club Scherma Cambiano che ha seguito la gara insieme ai colleghi Elena Cazzato e Mario Rosati.

 

Fonte: Ufficio stampa Club Scherma Cambiano

Exit mobile version