gonews.it

Ben 52 diversi itinerari didattici al Centro RDP del Padule

(foto Alessio Bartolini)

Il Laboratorio per l'Educazione Ambientale, gestito dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus, festeggia la venticinquesima edizione: nel corso degli anni è stato frequentato da almeno 70.000 studenti.

Anche per l'anno scolastico 2016-17 il laboratorio offre numerose possibilità di incontri in classe, visite guidate ed itinerari naturalistici e storico-ambientali nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini.

Il Laboratorio offre 52 diversi percorsi didattici da scegliere fra gli itinerari naturalistici e storico-ambientali nel Padule di Fucecchio e in altri ambienti (Lago di Sibolla, Colline delle Cerbaie, Colle di Monsummano e Montalbano, Colline dell'Alta Valdinievole e della Valleriana), i laboratori scientifici e i laboratori ludico-didattici rivolti alle Scuole di ogni ordine e grado.

La proposta di base è costituita da visite guidate della durata di 2-3 ore che si svolgono, nei vari mesi dell'anno, in tutti gli ambienti sopra citati; gli alunni vengono sempre accompagnati dalle esperte Guide Ambientali Escursionistiche del Centro alla scoperta degli aspetti storici e naturalistici dell'area.

Dalle singole escursioni si passa agli itinerari didattici che si svolgono di solito nei mesi primaverili e si articolano in diversi incontri sul territorio, negli spazi interni attrezzati e in  aula; ci sono proposte naturalistiche ed altre legate alla storia e alle tradizioni del territorio.

I laboratori scientifici privilegiano lo svolgimento di attività pratiche di laboratorio (nelle aule del Centro o nella scuola di appartenenza) e possono essere effettuati durante tutto l’arco dell’anno scolastico; ci sono anche laboratori ludico-didattici indirizzati prevalentemente ai più piccoli (Scuole Materne).

Il programma completo del Laboratorio, con le modalità di adesione, è disponibile on line sul sito web del Centro all’indirizzo www.paduledifucecchio.eu ; per ulteriori informazioni e per concordare programmi didattici personalizzati è possibile rivolgersi alla segreteria del Laboratorio (tel. 0573/84540, e-mail: fucecchio@zoneumidetoscane.it).

Exit mobile version