Con 5 milioni e 300 mila euro - tratti dal Fondo nazionale per i morosi incolpevoli - la Regione Toscana sosterrà anche nel 2016 le famiglie sotto sfratto perchè incapaci di pagare l'affitto a seguito di perdita o riduzione del lavoro, ingresso in cassaintegrazione, malattia. Con una delibera proposta dall'assessore alla casa Vincenzo Ceccarelli ed approvata dalla Giunta regionale, le risorse sono state assegnate a 44 Comuni, tra capoluoghi di provincia e territori ad alta tensione abitativa.
"Facciamo la nostra parte per aiutare le famiglie in difficoltà - ha spiegato l'assessore Ceccarelli - in particolare siamo a fianco di chi si è trovato nelle condizioni di non poter pagare l'affitto per un'improvvisa malattia o la perdita del lavoro. Si tratta di un aiuto importante, che accompagna il beneficiario verso una nuova sistemazione o comunque gli permettergli di affrontare il momento più critico. Lo scorso anno sono state 261 le famiglie che hanno beneficiato del fondo per l'aiuto ai morosi incolpevoli, per un totale di 1.180.580 euro".
La ripartizione dei fondi è avvenuta sulla base della densità abitativa.
Quasi 1.372.000 euro sono andati alla Città metropolitana di Firenze per i Comuni di Firenze (€ 837.400,82), Bagno a Ripoli (€ 47.412,59), Calenzano (€ 32.986,72), Campi Bisenzio (€ 78.449,27), Empoli (€ 87.791,74), Impruneta (€ 28.412,98), Lastra a Signa (€ 37.387,61), Scandicci (€ 97.342,51), Sesto Fiorentino (€ 91.740,57) e Signa (€ 33.017,74).
Alla Provincia di Arezzo vanno invece 365.815 euro, suddivisi tra i Comuni di Arezzo (€ 284.267,50); Capolona (€ 13.560,21); Castiglion Fibocchi (€ 5.608,67), Civitella della Chiana (€ 23.015,57), Monte San Savino (€ 22.350,79) e Subbiano (€ 17.013,19).
Alla Provincia di Grosseto sono stati assegnati 334.490 euro, ripartiti tra i Comuni di Castiglione della Pescaia (€ 22.698,14), Follonica (€ 65.163,80), Grosseto (€ 235.488,50) e Scarlino (€ 11.140,19).
Alla Provincia di Livorno sono andati 637.655 euro, in favore dei Comuni di Collesalvetti (€ 39.296,78), Livorno (€ 410.919,65), Piombino (€ 93.021,20) e Rosignano Marittimo (€ 94.418,34).
Alla Provincia di Lucca sono stati assegnati 472.534 euro per i Comuni di Camaiore (€ 59.044,29), Capannori (€ 80.136,13), Lucca (€ 170.483,80), Massarosa (€ 38.818,42) e Viareggio (€ 124.051,74).
Alla Provincia di Massa Carrara sono stati attribuiti 196.446 euro, in favore dei Comuni di Carrara (€ 87.126,59), Massa (€ 95.370,76) e Montignoso (€ 13.949,53).
Alla Provincia di Pisa la Regione ha invece assegnato 567.041 euro da suddividere tra i Comuni di Cascina (€ 117.245,78), Pisa (€ 285.227,41), Pontedera (€ 78.300,48) e San Giuliano Terme (€ 86.267,59).
Alla Provincia di Pistoia sono invece stati assegnati 464.039 euro per i Comuni di Agliana (€ 51.680,85), Montale (€ 31.064,05), Pistoia (€ 305.664,53) e Quarrata (€ 75.629,96).
Alla Provincia di Prato vanno 515.009 euro, suddivisi tra i Comuni di Prato (€ 471.568,73) e Montemurlo (€ 43.440,66).
Infine alla Provincia di Siena sono assegnati 384.398 euro per i Comuni di Siena (€ 258.640,73) e Poggibonsi (€ 125.758,03).
Morosi incolpevoli, dalla Regione 411mila euro per Livorno, Gazzetti (Pd): "Queste sono le cose concrete di cui la città ha bisogno"
"Un aiuto concreto per coloro che non riescono a pagare l’affitto, perché non hanno più un lavoro, sono malate o in cassa integrazione", così il consigliere regionale del Pd Francesco Gazzetti commenta lo stanziamento di oltre 5 milioni di euro da spalmare sul territorio toscano, deciso oggi dalla Giunta regionale per sostenere i morosi cosiddetti ‘incolpevoli’.
"Per Livorno ci sono quasi 411mila euro, una cifra che di certo potrà dare sollievo ad alcune famiglie in difficoltà. Ringrazio la Giunta e l’assessore Ceccarelli per la sensibilità che da sempre dimostrano per le politiche abitative. Queste sono le cose importanti: rendere più vivibile il presente per chi è in grave difficoltà. E la Regione ancora una volta dimostra di esserci".
Casa, Morosi incolpevoli, dalla Regione 472.534 euro per la provincia di Lucca. Baccelli e Giovannetti (Pd): "Un aiuto concreto"
"Un aiuto concreto per le persone che non riescono a pagare l’affitto, perché non hanno più un lavoro, sono malate o in cassa integrazione", così i consiglieri regionali del Pd, Stefano Baccelli e Ilaria Giovannetti, commentano lo stanziamento di oltre 5 milioni di euro sulle città della Toscana, deciso oggi dalla giunta regionale per sostenere i morosi cosiddetti ‘incolpevoli’.
Per la provincia di Lucca ci sono 464.039 euro, suddivisi tra i Comuni di Camaiore (€ 59.044,29), Capannori (€ 80.136,13), Lucca (€ 170.483,80), Massarosa (€ 38.818,42) e Viareggio (€ 124.051,74).
"Si tratta di cifre che di certo potranno dare sollievo ad alcune famiglie in difficoltà – spiegano Baccelli e Giovannetti - Ringraziamo la giunta e l’assessore Ceccarelli per la sensibilità dimostrata ancora una volta sulle politiche abitative. Queste sono le cose importanti: rendere più vivibile il presente per chi è in grave difficoltà. E la Regione ancora una volta dimostra di essere in prima linea".
Quasi 400mila euro per la Piana fiorentina. La soddisfazione di Monni e Bambagioni(Pd): "Aiuti concreti alle famiglie in difficoltà"
"Una boccata di ossigeno e un sollievo per tutte quelle famiglie che sono in difficoltà e che non riescono a pagare l’affitto”, così la vice capogruppo del Pd in Regione Monia Monni e il consigliere del Pd Paolo Bambagioni commenta lo stanziamento di oltre 5 milioni di euro da spalmare su tutta la Regione, deciso oggi dalla Giunta toscana per sostenere i morosi cosiddetti ‘incolpevoli’, incapaci di pagare l’affitto a seguito di perdita o riduzione del lavoro, ingresso in cassa integrazione, malattia.
"Si tratta di un sostegno importante e concreto- hanno aggiunto Monni e Bambagioni - Tratto dal Fondo nazionale per i morosi incolpevoli, che darà a chi ne ha bisogno, la possibilità di sopportare meglio la criticità del momento che sta passando. Per la Piana- ha specificato Monia Monni- ci sono oltre 333mila euro divise per densità di popolazione fra Calenzano, Campi, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto e Signa".
Nel dettaglio, per la Piana i fondi sono così ripartiti: Calenzano (€ 32.986,72), Campi Bisenzio (€ 78.449,27), Lastra a Signa (€ 37.387,61), Scandicci (€ 97.342,51), Sesto Fiorentino (€ 91.740,57) e Signa (€ 33.017,74).
Morosi incolpevoli, dalla Regione 837mila euro per Firenze, Meucci (Pd): "Un aiuto concreto per chi si trova in difficoltà"
"Un aiuto concreto per coloro che non riescono a pagare l’affitto, perché non hanno più un lavoro, sono malate o in cassa integrazione", così la consigliera regionale del Pd Titta Meucci commenta lo stanziamento di oltre 5 milioni di euro da spalmare sul territorio toscano, deciso oggi dalla Giunta regionale per sostenere i morosi cosiddetti ‘incolpevoli’.
"Per il comune di Firenze ci sono 837mila euro, una cifra che di certo potrà dare sollievo ad alcune famiglie in difficoltà. Ringrazio la Giunta e l’assessore Ceccarelli per la sensibilità che sta dimostrando per le politiche abitative.
Un plauso va anche alla disponibilità dimostrata nei mesi scorsi dalla regione per poter destinare, quanto avanzato da questi fondi inutilizzati negli scorsi anni, al contributo affitti del comune di Firenze, un altro importante aiuto per il sostegno delle famiglie in difficoltà".