
All’appuntamento di “Puliamo il mondo”, come ogni anno promosso da Legambiente per i giorni 23, 24 e 25 settembre 2016, partecipano anche i giovani cittadini di Vinci. Saranno le classi VA e VB della scuola primaria “Galileo Galilei” che venerdì mattina si rimboccheranno le maniche e, muniti di guanti e sacchi, insieme alle loro maestre e gli assessori Claudia Heimes e Daniele Vanni, si recheranno nella zona sportiva del capoluogo e al parco Amboise per dare il loro prezioso contributo e dare l’esempio. “L’iniziativa è un gradito appuntamento per focalizzare l’attenzione sulla tutela dell’ambiente, tematica già integrata nelle proposte formative delle nostre scuole -commentano i due assessori - Mentre a casa e a scuola la raccolta differenziata dell’immondizia funziona bene, non a caso Vinci si è riconfermato quest’anno uno dei Comuni Ricicloni, questa attività punta lo sguardo sulla cura del territorio che ci circonda”. Ma non solo: la campagna, come si legge sul sito di Legambiente, nel 2016 sarà dedicata anche al tema dell’accoglienza e dell’integrazione, con l’obiettivo di “pulire il mondo dalle barriere” che frenano lo sviluppo dei diritti e la diffusione del benessere per tutti. “La riappropriazione collettiva del territorio è la chiave per ricostruire le relazioni sociali, perché un mondo diverso è possibile se lo si costruisce insieme, senza barriere di alcun tipo - concludono Vanni e Heimes - E la scuola è il luogo per eccellenza dove già si sviluppano tutti i presupposti per raggiungere questo obiettivo”.
Fonte: Comune di Vinci - Ufficio Stampa
<< Indietro