Compie 25 anni la chirurgia vascolare e all’annuale convengo nazionale, il IX, che si svolgerà nella giornata di domani martedì 21 settembre e mercoledi 22 settembre all’Hotel Baglioni di Firenze, sono attesi centinaia di specialisti del settore provenienti da tutta Italia che affronteranno il tema dell'etica e della deontologia'.
L’iniziativa, promossa dal Collegio Italiano dei Primari ospedalieri di Chirurgia Vascolare, di cui è Presidente il dottor Antonio Maria Jannello e Segretario il dottor Stefano Michelagnoli, direttore del dipartimento chirurgico della Ausl Toscana centro, tocca quindi il delicato tema della deontologia declinato in due principali filoni: l’etica della cura e l’etica nei rapporti con i vari portatori di interesse e la deontologia professionale.
E' stato scelto questo argomento perché, scrivono gli organizzatori- “è ormai evidente che la tecnologia ci ha messo in mano strumenti estremamente efficaci in grado di curare malattie gravi in pazienti estremamente fragili… anni fa inoperabili. E’ quindi necessaria una rivoluzione del nostro ruolo di garanti della correttezza ed efficacia delle cure, della sostenibilità etica e morale e non ultimo economica”.
Previsti numerosi relatori che affronteranno temi attuali da un punto di vista medico, sociale, spirituale, e tra questi “curare non è solo guarire ma anche assistere”, “l’etica di fine vita” e “la riorganizzazione degli spazi ospedalieri per accogliere il paziente a fine vita che non accetta il trattamento”.
Il convegno avrà inizio domani alle ore 12,00 con i saluti dell’assessorato regionale al diritto alla salute e della direzione aziendale della AUSL Toscana centro.
Fonte: Ausl Toscana Centro - Ufficio Stampa