Anche quest’anno il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un'occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. L'edizione #GEP2016 in tutti i Paesi del Continente sarà dedicata al tema della partecipazione al patrimonio nella direzione tracciata sin dal 2005 dalla Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore dell'eredità culturale per la società, nota come Convenzione di Faro. Gli hashtag della manifestazione sono #GEP2016 e #Culturaèpartecipazione Per l’occasione i musei del Polo offriranno un’apertura serale straordinaria sabato 24 settembre, al prezzo simbolico di 1 euro, inoltre il 24 e il 25 settembre in molti casi l’ingresso al museo includerà anche la possibilità di assistere a incontri, presentazioni ,spettacoli e concerti. In tutta la Toscana oltre sessanta musei e luoghi della cultura, statali e non, partecipano alle Giornate del Patrimonio con aperture straordinarie ed eventi.
Fonte: Ufficio Stampa Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo