gonews.it

Rossi torna alla Casa del Popolo dopo l'aggressione per presentare Rivoluzione Socialista

Enrico Rossi (foto gonews.it)

Diede fin da subito appuntamento a settembre con tutti coloro che erano accorsi alla Festa Provinciale del PD a San Miniato per assistere alla presentazione del suo libro "Rivoluzione Socialista. Idee e proposte per cambiare l'Italia".

Promessa mantenuta, parola di Enrico Rossi presidente della Regione Toscana che sarà martedì 20 settembre alle ore 21,15 a San Miniato Basso (presso i locali della Casa Culturale).
La presentazione del libro non potette svolgersi a causa dell'atto incivile di un allevatore della zona che lo colpì con un secchio di letame. La notizia fece fin da subito il giro d'Italia e a Rossi arrivarono unanimi i messaggi di vicinanza e di condanna del gesto. Quel gesto, nell'ultimo giorno della festa provinciale del Pd, turbò molto i militanti e tutti i presenti, ma fin da subito fu detto che non doveva fermare un importante momento di partecipazione democratica.

E allora stesso copione, stessi interpreti. A intervistare il presidente Enrico Rossi e a moderare la serata ci sarà ancora Luca Daddi, caposervizio del quotidiano Il Tirreno.

Per Simone Giglioli neo segretario dell'Unione Comunale del Pd di San Miniato che introdurrà la serata, si tratta di un appuntamento importante a cui tutti sono invitati a partecipare non solo da San Miniato ma anche dalle cittadine del comprensorio del Cuoio. "Il libro è una lunga e appassionata intervista a cura di Peppino Caldarola, arricchita da una selezione di interventi del presidente della Toscana apparsi negli ultimi due anni sul web (postfazione di Tommaso Giuntella) - Spiega Giglioli - Disuguaglianze, crisi della democrazia, nazionalismi: questi i mali che una nuova sinistra deve mettere al centro della propria analisi. Enrico Rossi parte da qui per delineare la sua proposta per l’Italia e per il Partito Democratico, tratteggiando una visione che rifiuta tanto l’estremismo parolaio e inconcludente quanto il pragmatismo amorale. Il presidente della Toscana immagina una sinistra che recupera il contatto con i propri valori e idee fondative per proporre un’alternativa concreta".

“Il termine corretto per me è “socialismo”, perché la politica – afferma Rossi nell’intervista – non può essere un mestiere come gli altri e neppure una tecnica per iniziati. Se guardiamo alla storia degli ultimi secoli questa parola conserva intatto il suo valore. La sconfitta della sinistra in questi ultimi tre decenni di trionfo del capitalismo e dell’ideologia liberista è consistita prima di tutto nell’accettazione del mondo così com’è”.

Secondo Rossi: “Bisogna risvegliare nei giovani l’ardore della politica. Penso a un socialismo per i Millenial, perché il capitalismo non è un tabù. Dopo trent’anni di predominio dell’ideologia liberista, la sinistra non è scomparsa”.

Fonte: Partito Democratico, unione comunale San Miniato

Exit mobile version