"Il mondo del lavoro: giovani e futuro". E' questo il titolo dei tre workshop informativi rivolti a giovani fra i 18 e i 30 anni che si apriranno domani, venerdì 16 settembre, al circolo polisportiva Vagliagli, frazione di Castelnuovo Berardenga, e continueranno venerdì 23 settembre a San Gimignano, presso la “Casa di Leda” a Rocca di Montestaffoli, e venerdì 30 settembre nella Sala delle Macine del Comune di Monteroni d'Arbia.
I tre appuntamenti si svolgeranno dalle ore 17 alle ore 19, con l'obiettivo di offrire ai giovani partecipanti informazioni per facilitare la conoscenza del mondo del lavoro e dei servizi offerti dal territorio. Durante gli incontri a Castelnuovo Berardenga e a Monteroni d’Arbia, inoltre, saranno presentate le opportunità offerte da Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani con il referente territoriale Giovanisì per la provincia di Siena.
I tre appuntamenti si collocano nell'ambito del progetto "BraiNet – rete di centri di produzione culturale", presentato dall'Arci provinciale di Siena e tra i progetti vincitori di “Giovani Attivi”, il bando di aggregazione giovanile e animazione finanziato da Regione Toscana – Giovanisi in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Il progetto BraiNet punta a intercettare giovani fra 18 e 30 anni per aiutarli nella progettazione e costruzione del proprio futuro, attraverso iniziative formative e culturali, incontri con i referenti del progetto Giovanisì e sportelli di informazione e ascolto.
Questi ultimi sono già aperti e operativi a Monteroni d'Arbia e Colle di Val d'Elsa: il primo ogni primo e terzo mercoledì del mese, dalle ore 18 alle ore 19 nella Sala Consiliare del Comune di Monteroni d'Arbia, e il secondo ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nei locali dell’Associazione Per l’Agrestone.
I soggetti coinvolti nel progetto BraiNet. L'Arci provinciale di Siena è affiancata nel progetto BraiNet da numerosi partner: Provincia di Siena; Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Poggibonsi e San Gimignano; Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa (Ftsa); Accademia Minima del Teatro Urgente – progetto Officine d’Elsa; Associazione Culturale Didee; Associazione Culturale Motus; Associazione per l’Agrestone; Associazione Teatrale Straligut; Circoli Arci Torrenieri, Blue Train Club, Arci Centro, “I’Circolo”, “La Società” Pianella, ‘Lavoro e Sport’, Vescovado di Murlo, Collettivo Piranha, Legambiente Circolo di Chianciano Terme – Montepulciano e Mattatoio n°5. Insieme a loro, anche Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l.