gonews.it

'Martinfiera' riempie il weekend di eventi: il programma completo

Un tira e molla tra presente e passato. Anche se nel programma di “Martinfiera” di quest’anno non c’è un filo conduttore ben identificato, la manifestazione martigiana cerca di trasformare in un valore la ricerca di occasioni e temi diversi per un fine settimana di ozio divertente. Concentrata nelle giornate di sabato 17 e domenica 18, la fiera di Marti tiene tuttavia uno sguardo attento verso i bambini: con la possibilità di esibirsi offerta alle piccole danzatrici della scuola di Perla Francalanci, con una piazza di giochi di legno tutta per loro, la possibilità di misurarsi con il tiro con l’arco grazie al gruppo degli “Arcieri della Rocca” di Montopoli”, le acrobazie da circo di “Circo FamigliaGroup”.

Nata come una specie di “come eravamo” anche nostalgico, “Martinfiera” non dimentica questa origine, e dunque ecco il gruppo delle tessitrici che si esibiranno al ricamo, due di loro con tanto di telai. All’opposto la tecnologia dei droni, che i curiosi potranno avvicinare grazie a “FlyCn.it”. Nel mezzo ancora la storia con una conferenza sulle esperienze archeologiche condotte sul sito del Bastione, l’esibizione delle danzatrici di ginnastica ritmica “Stella Azzurra Pontedera”, le canzoni che tutti abbiamo cantato dagli anni Sessanta agli anni Ottanta riproposte con la sole voce per le strade dai 15 membri di “Frequenza Alfa Teatro”, la mostra fotografico su Valbonne, il paese della Costa Azzurra mèta di una lontana emigrazione da Marti, il defilé delle Vespe, per ricordare i 70 anni del nostro scooter preferito, lo spazio “Martifest” per i più giovani dedicato alla musica elettronica: quando il suono si fonde con l’informatica e infine l’opportunità di gustare per due sere la cucina locale al ristorante “Fontevecchia”.

Exit mobile version