Farmacie comunali, ecco la situazione economica al primo semestre 2016

La situazione al 30 giugno 2016 presenta un risultato positivo, al netto delle imposte, di 136.818,00 Euro.

Come oramai abitudine nella fase di redazione sia del Bilancio annuale che della semestrale, anche quest'anno al fine di meglio comprendere il risultato netto rappresentato abbiamo prodotto, oltre alla situazione economica al 30 Giugno 2016 della società, anche quella analitica inerente le sei farmacie, i cinque studi medici e quello inerente i costi denominati "Costi della Sede" che ineriscono i costi degli uffici e delle attività che gravano in forma indiretta sulle farmacie.

Abbiamo prodotto altresì uno schema riepilogativo, (allegato "A) nel quale vengono rappresentati una serie di indicatori, suddivisi per Azienda e singola Farmacia, quali:

Fatturato per farmacia, suddiviso per:

  • Corrispettivi,
  • Ricette,
  • Fatture,
  • DPC
  • Totale
  • Personale, così suddiviso:
  • Personale Unità Equivalenti 2016 - 2015
  • Indice Produttività Unità Equivalente 2016 — 2015
  • Monte Ore Lavorato 2016 — 2015
  • Monte Ore Lavorato senza Magazziniere 2016 — 2015
  • Monte Ore Lavorato Solamente Farmacisti 2016 — 2015
  • Indice Produttività Oraria 2016 — 2015
  • Costo Lordo Personale 2016 — 2015
  • Costo Lordo Personale, solo Farmacisti, 2016 — 2015

Indice Costo Orario Tutto Personale 2016 — 2015 Indice Costo Orario, solo Farmacisti, 2016 — 2015 Spazi così suddiviso:

  • Mq farmacia
  • Mq Espositori
  • Indice Produttività mq negozio
  • Indice Produttività mq espositori
  • Incidenza % costo affitto su fatturato prodotto Scontrini suddiviso per:
  • Numero Scontrini a Budget 2016
  • Numero Scontrini Emessi nel 2016 Numero Scontrini Emessi nel 2015
  • Valore Medio Scontrino a Budget
  • Valore Medio Scontrino nel 2016
  • Valore Medio Scontrino nel 2015 Ricette suddivise per:
  • Budget numero ricette 2016
  • Numero Ricette Lavorate nel 2016
  • Numero Ricette Lavorate nel 2015
  • Budget Valore Medio Ricetta 2016
  • Valore Medio Ricetta 2016
  • Valore Medio Ricetta 2015
  • Farmacard
  • Budget Numero Farmacard da Emettere
  • Farmacard Emesse 2016
  • Cup
  • Incassi Cup 2016
  • Numero Servizi Cup Erogati nel 2016

Dai riscontri contabili è possibile evincere come la nostra azienda, nonostante si continui a registrare una contrazione di fatturato a livello di settore per le motivazioni note e per la crisi del nostro paese, sia riuscita a confermare i livelli di fatturato del semestre 2015. Situazione, questa, resa possibile grazie alla crescita registrata sulla componente "nobile" del nostro fatturato, "ricavi da corrispettivi", la cui crescita è riuscita a "neutralizzare" interamente, riassorbendola, la riduzione registrata sul fatturato da ricetta medica, che ha fatto registrare una riduzione di Euro 90.000,00 rispetto al semestre 2015. Parallelamente, registriamo, con soddisfazione, la crescita sull'area ricavi da integrativa, di Euro 20.000,00, circa, rispetto al semestre scorso. E' noto che la dinamica della voce "ricavi da ricetta", non dipenda da nostre attività e/o capacità, in quanto, da anni, sta facendo registrare una progressiva riduzione a causa della contrazione del valore medio della ricetta.

Elemento, quest'ultimo, legato a fenomeni esogeni, richiamati in relazione.

A tale dato, dobbiamo affiancare, doverosamente, quello, maggiormente confortante, che rappresenta la nostra Marginalità, che evidenzia come la stessa, già buona, sia ulteriormente cresciuta nel corso di questo semestre, grazie al sistema che abbiamo messo a punto, da tempo, sulla centralizzazione degli acquisti, da quest'anno estesa anche all'area prodotti "non farmaco" attestandosi su un valore corrispondente al 37%, rispetto al 36,3% del semestre passato.

I valori registrati se pur incrementati rispetto al 2015, risultano leggermente più bassi rispetto agli obiettivi di budget assegnati per il 2016. Valori più bassi in ragione del fatto che abbiamo volutamente incrementato le stime di budget 2016 al fine di indurre ogni singola farmacia a dare il meglio di sé e produrre di più. Tra i dati di rilievo, occorre segnalare la performance buona della farmacia FI, trasferita nel corso del Dicembre 2014, che ha fatto registrare una crescita significativa del fatturato rispetto all'anno passato posizionandosi su volumi di vendita superiori rispetto a quelli attesi.

Mantengono altresì il loro trend tutte le altre farmacie, ad esclusione della Farmacia F4, farmacia del Cep, che fa registrare, pur avendo avviato l'attività di sanitaria, una contrazione importante del fatturato. L'analisi, prontamente fatta, al fine di capire e neutralizzare la questione, ci ha permesso di capire che tale situazione, deriva soprattutto dal concorso interno, da noi indetto nel corso dell'anno, per la assegnazione dei tre posti vacanti, di Direttore di farmacia, a seguito del prepensionamento dei tre dirigenti, dal quale concorso è emerso che dei quattro direttori nominati, tre provenivano da quella farmacia. Pertanto, in poco tempo la F4 del Cep si è vista privata del Direttore storico e di tre farmacisti, anch'essi "storici", perdendo pertanto quel contatto fiduciario, in continuità con i propri clienti. Occorrerà un poco di tempo, per ristabilire gli equilibri passati, ma riusciremo a posizionare quella farmacia sui livelli di fatturato a cui siamo abituati.

Anche quest'anno, come già rilevato, assume grande rilievo il valore della marginalità espressa, infatti, anche in questo semestre l'azienda riesce a posizionarsi sui valori di marginalità buoni, superiori a quelli dell'anno passato. Valori decisamente lusinghieri, tenuto conto, oltretutto, che nell'attuale semestrale, non abbiamo contabilizzato, in via prudenziale, le note di credito da ricevere dai nostri fornitori, a seguito del raggiungimento pieno degli obiettivi di vendita concordati. Tali note di credito, che vanno a "scomputo" del costo degli acquisti di materia prima, corrispondo a circa 60.000,00 Euro. Valore decisamente tra i migliori nel contesto Toscano nell'ambito del settore Farmacie. Questo risultato, come sapete, è stato reso possibile grazie all'attività di centralizzazione degli acquisti, posta in essere ed avviata dal 2013 e ad oggi sempre più perfezionata ed estesa, da quest'anno, anche ai prodotti "non farmaco".

Andando a scomporre i dati del fatturato per farmacia rispetto al semestre scorso ed al Budget 2016 è da registrare la buona tenuta, come si diceva, della Farmacia 5, in linea rispetto al passato, l'ottimo dato della FI, il buon dato, oramai consolidato, in termini di trend, della F2 ed il posizionamento "stabile" della F3. Buono il dato della F6 ha migliorato il proprio posizionamento rispetto al 2015, che, ancora lontana dal raggiungere il punto di pareggio, (1.000.000,00 € di fatturato) dovrebbe sfiorare, nel 2016, la soglia degli 800.000,00 €.

Da questo punto di vista possiamo dire che la nostra azienda, nel rispetto di un trend, che sta caratterizzando l'attuale gestione, riesce a mantenere integri i propri fatturati, facendoli, anzi, crescere costantemente e questo pur in presenza di fattori, crisi economica generale, liberalizzazione di farmaci, politiche tese alla riduzione della spesa sanitaria, che continuano a determinare una continua e progressiva contrazione del valore medio della ricetta.

Relativamente alle attività pianificate sui costi e presentate analiticamente nella fase di approvazione del bilancio 2015, sono state tutte avviate. Occorre dire, che la voce importante, costo dei Dirigenti, per la quale attendevamo una contrazione, con gennaio 2016, ha prodotto il risultato

pianificato, anche se come sappiamo, il vero beneficio lo andremo ad avere dal febbraio 2018 momento in cui la nostra azienda terminerà di spesare la isopensione a tali dirigenti. Tale riduzione è stata, comunque, riassorbita dalla introduzione, come da accordo sindacale, di quattro unità, part time, in sostituzione dei direttori collocati a riposo, facendo registrare, rispetto al semestre passato una crescita su tale componente di costo. Ribadiamo che con il 2018, la nostra azienda rientrerà nei parametri di benchmark definiti sulla voce di costo: "costo del personale".

L' azienda manterrà anche per l' anno 2016 1' attività pianificata sulla formazione del personale.

Anche per l'anno corrente, rispetto agli impegni assunti, è stato erogato, nel mese di febbraio, il premio produzione, inerente l'anno 2014. Entro la fine del corrente anno è prevista la erogazione anche del premio produzione inerente l'anno 2015 allineandoci pertanto alla annualità di competenza.

Le attività poste in essere nei primi mesi dell'anno sono le seguenti:

Mantenimento di buoni sconto a favore delle neomamme, "baby pass", su prodotti prima infanzia.

Mantenimento Campagna Paniere Sociale,

Mantenimento Convenzione con CTT con iniziative premiali a favore degli utilizzatori del mezzo pubblico,

Mantenimento Convenzioni con Osteomedica , Fisiokinetic ed Audibel,

Attivazione Buono Acquisto libri scolastici del valore di 50,00 che verranno distribuiti a 210 nostri clienti detentori di farmacard, suddivisi tra le sei nostre farmacie, nel rispetto del regolamento definito.

Attuazione, con ricaduta, primavera 2016, di una campagna denominata .."al nido con farmacie comunali.." che prevede l'assegnazione di 60 buoni del valore di Euro 200,00 ciascuno a favore di famiglie, suddivise per scaglioni ISEE, che faranno acquisti da ottobre 2016 a febbraio 2017 su prodotti "mamma" e "bambino" senza un tetto minimo di spesa.

Apertura nel corso dell'anno di una parafarmacia a Calambrone (inaugurata nel luglio scorso), con un investimento di Euro 48.500.

Apertura di una nuova Sanitaria, la seconda, nella zona di Porta a Lucca, con un investimento di Euro 54.000.

E' prevista, altresì, lo spostamento della sede amministrativa, entro la fine dell'anno, presso la IV Porta, con un investimento complessivo di Euro 77.000.

E' previsto l'apertura di un nuovo poliambulatorio medico di mq 400, in zona Via Battelli, all'interno del quale andremo ad inserire, oltre ai medici di base, specialisti, pediatri, dentisti che svolgeranno attività convenzionata a favore dei nostri clienti, anziani e bambini. All'interno di tale struttura andremo, altresì ad inserire uno sportello informativo e formativo, della associazione il Melograno, riconosciuta dall'Unicef, avente lo scopo di formare le giovani mamme al fine di avviarle, in modo consapevole, alla pratica dell'allattamento al seno.

Attiveremo, con fine settembre l'E commerce di prodotti a libera vendita, che verrà gestita ed organizzata presso la Parafarmacia di Calambrone La stessa diverrà "l'Outlet della Farmacia" prevedendo la vendita, come da locandine allegate, di prodotti a prezzi particolari, con campagne indirizzate alle mamme, agli anziani, agli sportivi, al bebè, alle Signore, agli studenti. Campagne che prevedono la vendita di prodotti aggregati. Tipologia di vendita che, correttamente pianificata, è in grado di mantenere la nostra marginalità e di stimolare la attenzione di fasce di consumatori non solo pisani, livornesi e di altri Comuni limitrofi.

Al fine, poi, di potere penetrare meglio il mercato, abbiamo attivato strumenti e mezzi di comunicazione che saranno in grado, attraverso una regia che viene dai nostri uffici, di promuovere, in tempo reale, tutte le nostre iniziative, in modo capillare, sui media, sugli Sms, su FaceBook, sul nostro Sito, su Instagram, ed altro.

Contiamo, con tali attività, di mantenere e migliorare le nostre prerogative di crescita, di reddittività di solidità e di innovazione, con l'obiettivo di garantire al nostro Socio, ai nostri clienti, ai nostri dipendenti, una Azienda sempre attenta, pronta a rinnovarsi e ad accettare nuove sfide verso un mercato in forte evoluzione ed in rapida trasformazione. Noi, con orgoglio, saremo pronti!

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina