"Una via in mezzo al bosco, tra incanto e... immondizia" afferma Lorenzo Somigli coordinatore Lega Nord Chianti "Una via dove il servizio di raccolta rifiuti porta a porta non è pervenuto. Una via praticamente dimenticata da quando è cambiato il sistema della raccolta".
"Facciamo un breve resoconto" dichiara Matteo Ottanelli referente Lega Nord Impruneta "Prima sono stati rimossi i cassonetti più vicini quelli davanti al cimitero del Picchirillo senza dare istruzioni ai residenti su dove poter depositare i rifiuti: primo disservizio; poi sono stati messi dei bidoni in uno slargo della strada lungo il bosco (1 per l'indifferanziata, 2 plastica/imballaggi, 2 carta, 1 umido) che nelle intenzioni dovrebbero raccogliere i rifiuti dell'intera zona e invece sono insufficienti: secondo disservizio. Questo non è tutto: i bidoni non vengono svuotati regolarmente nonostante le ripetute segnalazioni" continua Ottanelli "Non ci sono mancate segnalazioni di cittadini costretti a riportare in casa la carta perché i due bidoni si erano riempiti. Pieno anche quello dell'indifferenziata; ci sono inoltre rifiuti speciali abbandonati lì intorno (un televisore, la batteria di una macchina, un microonde)" conclude Ottanelli.
"Tutto ciò evidenzia da un lato l'inciviltà di alcuni che non hanno rispetto per il territorio e i loro concittadini, inciviltà che occorre combattere con telecamere e multe esemplari perché certi comportamenti non sono accettabili, ma dall'altro evidenzia che il sistema della raccolta ha avuto un esordio tutt'altro che positivo che ha causato per esempio, sempre a detta dei cittadini, un aumento esponenziale di roditori contro i quali molti sono costretti a lottare" riprende Somigli. "Sarà interessante sentire nell'assemblea pubblica sul tema dei rifiuti promessa dal sindaco quali correttivi saranno adottati se non se ne sono dimenticati" chiude.
Fonte: Lega Nord Chianti - Ufficio Stampa