Il Sindaco Marco Filippeschi interviene sulle vicende dell’Ac Pisa 1909. La conferenza è stata indetta per oggi, martedì 13 settembre, a palazzo Gambacorti. Ulteriori info sulle dichiarazioni verranno rese note al termine dell'incontro.
La conferenza è stata spostata alle 17.
Di seguito i documenti
Premesse
- Nota di Britaly Post: voglio dare una valutazione positiva nel merito, non per il metodo. Perché voglio credere sempre nella buona fede di tutti. Dicono ancora: «vogliamo vendere»: bene. Palesano difficoltà e rischi. Sbagliato, invece, continuare a parlarsi tramite i mezzi d’informazione, a distanza. Meglio dare fiducia, fino a prova contraria, fino al raggiungimento dell’obiettivo. Per certi aspetti delicati del confronto fra la parti, meglio la riservatezza dovuta e comprensibile che la trasparenza di un fallimento (fallimento societario).
- La riunione di domani, 14 settembre: ho disponibilità delle due parti. Chiesta da me non per caso. Devono ancora comunicarmi chi viene. Sarà un secondo faccia a faccia fra le parti: li lasceremo volentieri a discutere da soli. L’accordo si fa fra privati.
- Non posso parlare per Equitativa. Comunque, le risposte le daranno, se vogliono, domani. Servono iustificazioni e risposte concrete. E anche con la presenza annunciata e confermata stamani di Pablo Dana e di Abdul wahab Al-Halabi (Amministratore di Equitativa e firmatario delle proposte di offerta) i giorni 17, 18 e 19 settembre, presenze che sono significative.
- Qualora valutassi che non ci fossero più margini d’intesa cesserei ogni mia iniziativa, dando miei precisi giudizi sulle responsabilità. Quello che facciamo lo facciamo per il bene della città e senza pregiudizi o preferenze. Nessuno deve poter dire che non si è fatto tutto il possibile. L’affidabilità al percorso l’hanno data anche Gattuso e la squadra, reggendo e poi tornando in campo. Dopo il rinvio di Ternana-Pisa e il rischio di perdere la disponibilità dello stadio di Empoli.
- A Empoli si gioca: altro dato positivo. Vanno ringraziati il presidente Andrea Abodi, la società Empoli calcio, il Comune, la Prefettura e la Questura di Firenze e anche la nostra Polizia Municipale che si presta a fare servizio fuori provincia.
Considerazioni
- L’anticipazione promessa dal Fondo di 310 mila dev’essere corrisposta, con l’apporto di Maurizio Mian (con la garanzia che richiede) o senza il contributo di Mian. Anticipazione (e garanzie) che sono date, va precisato, senza altri offerenti in campo: che vanno considerate in questo contesto.
- Il resto delle garanzie dipendevano da un’intesa fra fondo Equitativa e Mian (che si era fatto avanti, cercando Dana, e offrendosi in buona fede e con buona volontà). L’offerta di Equitativa dev’essere rimodulata a fronte delle difficoltà insorte su questo punto. Il fondo in verità aveva sempre sostenuto di non poter dare garanzie di tale portata. Dunque anche controgaranzie di pari entità: altrimenti, evidentemente, avrebbe garantito direttamente, senza bisogno di aiuti. Ma dire di anticipazioni o garanzie di 300 mila euro o 500 mila, non è come dire 5 milioni e 500 mila. C’è una grande differenza. Equitativa l’abbia chiaro.
- Le responsabilità del rischio di dissesto della società e dei drammatici ritardi della gestione sportiva sono in capo all’attuale proprietà, lavori per lo stadio in primis – mancate entrate, blocco degli abbonamenti, difficoltà con gli sponsor, ecc. – con i relativi incombenti pericoli dovuti alla discontinuità della gestione.
- Il 30 agosto io e il presidente Abodi non avevamo conoscenza di garanzie particolari. Si aveva conoscenza dell’interesse a comprare di Equitativa e della capienza e delle potenzialità del fondo (verificate da Abodi e comunicate a Petroni). Inoltre, l’affermazione ripetuta pubblicamente e riscontrata nell’offerta del pagamento dell’intero corrispettivo (5 milioni e 500 mila) all’esito della «due diligence» e al passaggio del 100 per 100 delle quote poteva apparire una garanzia rilevante, soprattutto in assenza di altre offerte (in poche parole, all’attuale proprietà rimane il 100 per 100 delle quote fino a concreto ed integrale pagamento: massima garanzia).
- La presenza formalizzata del Comune si giustifica solo nel caso che si debba garantire un’intesa per uscire dalla crisi di continuità di gestione della società (a controllare i conti c’è il Sindaco revisore e per il resto c’è un Direttore sportivo che dipende dalla società). La disponibilità a nominare un «professionista indipendente» per «monitorare» la gestione, che non ha diritto di voto, è condizionata, come ho sempre sostenuto, al proseguimento di un percorso d’intesa dell’unica trattativa in corso.
- Se gli attuali proprietari vogliono vendere, come ripetono – e vale crederci – non devono rompere il rapporto con l’unico offerente. Che garantisce di pagare tutto il suo dovuto ad esito della «due diligence».
- Nessuna manifestazione di evidenza o offerta è stata fatta da imprenditori locali, eccetto quella per un contributo di 300 mila euro (Caccetta-Gustinucci). In generale, la mia chiamata per le manifestazioni d’interesse non aveva una scadenza: ma ne sono giunte solo due, di cui solo una è diventata vera e propria offerta, quella di Equitativa. Gli aiuti prestati nel caso della difficoltà incontrata con la fideiussione – per i quali ancora ringrazio chi si è prestato – non sono neppure lontanamente confrontabili con il valore della società (almeno quello attestato nell'offerta, salvo esito della due diligence ). Il mio prontissimo intervento, con l’assessore Sanzo, alla chiamata di Fabio Petroni, dimostra che il Comune non usa due pesi e due misure.
- «Rapido disimpegno e assunzione di responsabilità»: i Petroni devono garantirli, intanto, agli offerenti, unici, che sono in campo.
- La riunione di domani il Sindaco l’ha convocata, vale ripetere, per i lavori allo stadio e consapevole dei ritardi e dei problemi nell’attuazione dell'accordo sull’unica offerta valutabile e delle incombenti gravissime criticità della società A.C. Pisa 1909.
- Lavori allo stadio: il Comune ha le carte in regola (scheda). Impegno del presidente Abodi in rapporto con Britaly Post-Carrara Holding, che oggi ha la responsabilità e deve garantire gli impegni, e con Equitativa.
IL PUNTO SUI LAVORI ALLO STADIO
LAVORI GIA’ REALIZZATI al 12.09.2016 dal COMUNE DI PISA
- Ripristino delle pavimentazioni in asfalto dei sottotribuna €. 49.290,00
- Realizzazione impermeabilizzazione zona “Museo del Pisa” €. 40.000,00
- Manutenzione straordinaria cemento armato delle tribuna €. 40.000,00
- Somma urgenza per pali curva nord €. 6.575,80
- Incarico Professionale x Certificato Prevenzione Incendi € 10.080,00
_____________
SOMMANO €. 145.945,80
A CARICO COMUNE DI PISA
OPERE DI CARPENTERIA METALLICA – da realizzare per l’agibilità
Rimozione offendicoli su recinzione €. 15.000,00
Ripristino sistema di aperture su recinzione tra tribune e campo €. 15.000,00
Manutenzione funzionalità aperture €. 10.000,00
Ricondizionamento e verniciatura parapetti e corrimano €. 18.000,00
Sostituzione tratti di recinzione €. 20.000,00
Nuova cancellata via Piave €. 30.000,00
Rialzamento altezza cancelli area su via Rindi €. 10.000,00
Recinzione aggiuntiva per aree di massima sicurezza (tra gradinata e curva sud) €. 25.000,00
_____________
SOMMANO €. 143.000,00
OPERE EDILI - da realizzare per l’agibilità
Adeguamento tribune parti basse (curva nord, curva sud e gradinata) €. 100.000,00
Ampliamento percorsi di smistamento (curva nord, curva sud e gradinata) €. 100.000,00
Numerazione posti a sedere €. 40.000,00
Risanamento strutturale cemento armato €. 80.000,00
Ripristino cartellonistica di sicurezza €. 5.000,00
Realizzazione nuovi locali per “posto di polizia” €. 30.000,00
Realizzazione nuovi locali per “primo soccorso” €. 30.000,00
Delimitazione ed alimentazione elettrica per posto interno pullman €. 10.000,00
_____________
SOMMANO €. 395.000,00
ADEGUAMENTO STRUTTURALE IMPIANTO - da realizzare entro 30.08.2017
Incarico Professionale x certificazione statica delle strutture € 60.000,00
Lavori di consolidamento e adeguamento sismico compreso parapetti € 900.000,00
_____________
€ 960.000,00
A CARICO PISA CALCIO
Adeguamento sala GOS e area per riprese TV e giornalisti
Sostituzione materiali non idonei nell’area ospitality
Illuminazione vie di esodo e spazi sottotribuna
Manutenzioni e sostituzioni illuminazione torri faro area di gioco
Implementazione di Videosorveglianza nuova generazione
Sistema di pubblicità a Led bordo campo
Opere civili per linee elettriche per nuovo gruppo elettrogeno
Sostituzione vetri sicurezza bordo campo
Stima economica complessiva € 600.000,00
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa