Il Comitato per il NO alla Riforma costituzionale del Governo Renzi - Provincia di Pisa, domani, mercoledì 7 settembre, alle ore 17:30, presso la Sala Regia di Palazzo Gambacorti, in Lungarno Gambacorti, n. 1, a Pisa, dà inizio, per la provincia di Pisa, alla campagna referendaria per il "NO" alla riforma costituzionale del Governo Renzi.
Si discuterà della riforma, con la partecipazione di Annibale Marini, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Presidente nazionale del Comitato per il NO ed Andrea Pertici, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.
A moderare il dibattito, Cristiano Marcacci, giornalista del quotidiano “Il Tirreno”.
Ci siamo sentiti in dovere di organizzare un incontro con due personalità di indiscussa serietà e spessore, per approfondire in maniera seria e degna la questione.
Il Comitato per il No al referendum costituzionale - Provincia di Pisa nasce per sensibilizzare i cittadini sulle ragioni dei NO a una riforma costituzionale che non risolve nessuno dei problemi veri del nostro Paese.
E’ una riforma che non realizza gli obiettivi promessi: non abolisce affatto il Senato, non rende più efficiente la macchina dello Stato, anzi complica e rende incerto il meccanismo di formazione delle leggi, riduce i costi solo in una misura minima, toglie valore alle autonomie locali.
Al tempo stesso, questa riforma limita pericolosamente gli spazi di democrazia per i cittadini: impedisce di eleggere i Senatori, e - se applicata insieme alla nuove legge elettorale - consentirebbe a una minoranza poco rappresentativa di governare senza limiti e senza contrappesi.
L’appuntamento referendario è cruciale per il Nostro Paese.
Il nostro Comitato si occuperà di sensibilizzare i cittadini su questi temi, attraverso iniziative quali volantinaggi, gazebo, presenza sui media e convegni, organizzandosi sul territorio suddiviso in 4 macroaree corrispondenti a Pisa e comuni limitrofi, Valdera, Val di Cecina e comprensorio del cuoio.
Fonte: Comitato per il No al referendum costituzionale - Provincia di Pisa