
Nasce a Pisa all’interno dello studio di psicologia e psicoterapia “Come l’Albero” lo sportello di consulenza psicologica perinatale “Nascere Genitore", rivolta a coppie o individui, dove è possibile affrontare e condividere vissuti, ambivalenze, cambiamenti intorno al periodo della nascita, dal momento in cui l’esperienza genitoriale è solo desiderata, fino al quarto anno di vita del bambino.
Il periodo intorno alla nascita è ricco di cambiamenti, tanti sono i vissuti emotivi che l’attraversano, spesso accompagnati da una certa ambivalenza, che non deve spaventare, ma essere ascoltata come espressione più autentica del passaggio in atto: un corpo che cambia forme, la coppia che si apre al terzo, da figli* ci si appresta a diventare madre/padre, prendendo le distanze o facendo proprie le rappresentazioni dei propri genitori, la gestione del proprio tempo personale condivisa con i tempi del* bambin* , l’allattamento, il sonno, i familiari “so tutto io”…e tanto altro ancora.
Quindi non c’è da meravigliarsi se in questa fase si senta il bisogno di trovare un luogo, accogliente e non giudicante, dove esplorare questi vissuti, per ascoltare i propri bisogni e accogliere nel miglior modo possibile quelli del bambin*.
Come l’Albero si occupa di psicologia perinatale, perchè crede fortemente che le radici che nutrono sono una mamma, un papà consapevoli della propria storia e ancora di più delle proprie scelte…obiettivo di una consulenza psicologica perinatale è valorizzare le competenze genitoriali, sostenere l’individuo o la coppia alla scoperta o ri-scoperta delle proprie risorse.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro