gonews.it

Sfida all’ultima freccia con il Palio Città di Pescia

Palio di Pescia

Si rinnova domani domenica 4 settembre a Pescia (Pt), città toscana famosa per Pinocchio e il mercato dei fiori, l’appuntamento con il Palio degli Arcieri “Città di Pescia” arrivato alla 39esima edizione e che si svolge come tradizione la prima domenica di settembre. Sono quattro i rioni in cui è divisa la città, Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria, che si sfideranno in una gara, dal sapore antico, tirata ed emozionante che spesso si decide all’ultima freccia. Solo allora sapremo chi sarà il rione vincitore che si aggiudicherà il Palio o “cencio” dipinto quest’anno dall’artista Adriano Esposito con il titolo: “Pescia e le sue castello, Medicina”.

Il programma degli eventi è denso fin dalla mattina. In Piazza Mazzini, il cuore pulsante della città, dalle ore 9 rievocazioni, mercatini medievali, l’esposizione delle antiche macchine di assedio della Pro Loco di Lanciano, accampamenti medievali e tornei di combattimenti con spade. In vista dell’imminente gara dalle ore 10 parte l’arando accompagnato da musici che annuncia l’evento. Alle ore 15 partirà il corteggio storico con oltre 600 figuranti nei costumi ispirati alle vesti che s’indossavano tra il XIV e il XV secolo.

Il corteo dopo aver attraversato le vie della città, abbellite da bandiere e i vessilli dei rioni, arriverà fino a Piazza Mazzini dove, alle 17, si disputerà, in una piazza gremita di pubblico, la  tanto attesa gara. Sarà il sindaco di Pescia Oreste Giurlani ha scoccare simbolicamente la prima freccia poi il via alla competizione. Quattro arcieri per rione, muniti di archi in foggia medievale, si misurano su tre prove di tiri sulla distanza di 18 metri. Nella prima i bersagli da colpire sono quattro (tre del diametro di 20 cm e uno di 10 cm) e ogni arciere ha a disposizione quattro frecce. Nella seconda gara si devono centrare tre bersagli di 15 cm e uno di 7. Nell’ultima e più emozionante sessione di tiro c’è una sola freccia disponibile. Il bersaglio è del diametro di 10 cm ma assegna ben 60 punti. Ed è proprio qui che spesso si decide questa appassionante sfida.

Il Palio Città di Pescia è organizzato dal Comune di Pescia in collaborazione con la Lega dei Rioni, il Patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia e il sostegno della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Informazioni:  ufficio turismo del Comune di Pescia, tel. 0572.490919. Web: www.paliocittadipescia.it, e-mail: turismo@comune.pescia.pt.it  il Palio di Pescia  si può seguire anche su Facebook.

Exit mobile version