gonews.it

Riasfaltatura in via del Mocale: come cambia la circolazione

Dal 2 settembre il Comune di Tavarnelle fa partire l’intervento di riasfaltatura previsto per via del Mocale. Un’opera che si propone di riqualificare i punti più critici della viabilità riasfaltando il piano stradale e rimuovendo le radici delle alberature dei pini. Il tratto interessato è quello compreso tra via del Borghetto all’incrocio con via Naldini. Per lo svolgimento del cantiere è stata predisposta una viabilità alternativa temporanea in vigore nel corso della giornata del 2 settembre dalle ore 6 alle ore 18.

Sono stati istituiti il divieto di transito in via del Mocale dall’intersezione con via Naldini all’intersezione con via Roma, l’inversione del senso di marcia e il divieto di sosta in via Roma, nel tratto compreso tra Sant’Anna e l’intersezione con la strada provinciale 101 nella direzione da Sant’Anna verso la Provinciale e l’obbligo di svoltare a sinistra per i veicoli che si immettono da piazza Cresti su via Roma.

Inoltre è stato invertito il senso di marcia in via IV Novembre e Viale Rimembranza nel tratto compreso tra l’intersezione con via Togliatti e l’intersezione con via Roma, è stato istituito il doppio senso di circolazione in via Roma dall’intersezione con viale della Rimembranza all’intersezione con via del Mocale, è stato istituito il divieto di svolta a sinistra in via 2 Giugno all’intersezione con via IV novembre e in via Naldini all’intersezione con viale della Rimembranza e il divieto di transito in via di Spicciano. Per l’intera giornata del 2 la Polizia locale dell’Unione comunale sarà presente e a disposizione dei cittadini per erogare informazioni ed effettuare il servizio di controllo e vigilanza. Per la sola giornata del 2 la fermata dei mezzi pubblici sarà spostata da piazza della Repubblica a piazza Matteotti e via Roma.

Fonte: Comune di Tavarnelle Val di Pesa - Ufficio Stampa

Exit mobile version