Annullato lo spettacolo di stasera al Flower, il nuovo spazio estivo al Piazzale Michelangelo, che avrebbe dovuto ospitare la performance di Silvia Frasson, per rispetto nei confronti delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia questa notte. Gli organizzatori manifestano così la propria vicinanza alle popolazioni coinvolte. Lo spettacolo “Amore e ginnastica” sarà recuperato in data giovedì 1° settembre, sempre alle ore 21.30 ad ingresso libero.
Domani la programmazione del Flower ripartirà regolarmente con l’ultimo appuntamento della rassegna “Jazz dopo il tramonto”: giovedì 25 agosto alle ore 21.30 il sassofonista Dario Cecchini si esibirà con Trio Zone, accompagnato da Guido Zorn al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria (ingresso libero).
Fondatore dei Funk Off, marching band ispirata alle street band di New Orleans con oltre 500 concerti all’attivo, Dario Cecchini si è appassionato giovanissimo al sax, diventando uno dei più virtuosi sassofonisti italiani, richiesto da famosi jazzisti, produzioni televisive (collabora con l’Orchestra di musica leggera della Rai), artisti di generi diversi come James Taylor, Luisiana Red, Mike Turk, Zucchero, Giorgia, Gege’ Telesforo, Dirotta su Cuba, Riccardo Tesi.
La composizione, la scrittura, il brano e la sua forma, continuano (come nei Funk Off) ad essere la parte centrale della musica di Dario Cecchini, ma con Trio Zone è alla ricerca di una maggiore libertà sia armonica che dello sviluppo del brano, ricercando sempre contaminazioni stilistiche. Tutto ciò con una grande attenzione per il suono del gruppo che è sempre personale e variegato, interessante, ricercato, mai casuale o scontato. Questo grazie anche alla varietà degli strumenti suonati dal leader che, oltre al sax baritono, suona anche il sax soprano, il flauto, il flauto contralto e il clarinetto basso e grazie ai suoi partners, Guido Zorn e Bernardo Guerra, due dei giovani più apprezzati della scena musicale italiana.
Fonte: Ufficio Stampa