gonews.it

Danni al patrimonio edilizio, ecco il termine ultimo per la domanda di contributi

Rufina

Il servizio associato di Protezione Civile dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve informa i cittadini che il Consiglio dei Ministri ha definito le procedure per far fronte ai danni al patrimonio privato, a seguito delle calamità naturali verificatesi dal 2013 al 2015 sul territorio della regione Toscana e per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza.

Possono presentare la domanda di concessione contributi tutti coloro che hanno già proceduto alla segnalazione dei danni con la scheda B per la “ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”, che risultano essere all’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve 105 in totale. La domanda deve essere presentata entro il 30 settembre agli uffici dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve o alla posta elettronica certificata uc-valdarnoevaldisieve@postacert.toscana.it o per raccomandata A/R, o ai comuni di residenza nel quale è situato l’immobile per il quale è stata inoltrata la scheda B. La documentazione necessaria per la presentazione della domanda è disponibile sul sito web dell’Unione Comuni www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it o sul sito www.regione.toscana.it/protezionecivile.

Per informazioni si può contattare l’Ufficio Associato di Protezione Civile dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve in via Duca della Vittoria 108 a Rufina, tel 0558399608.

La Regione Toscana ha predisposto un vademecum per i privati scaricabile nel sito www.regione.toscana.it/protezionecivile ed attivato una e-mail per informazioni e domande alluvioni.privati@regione.toscana.it.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version