"Questa mattina sono andato a fotografare le fontane che si trovano in piazza P.P. Pasolini: giunto sul posto non immaginavo mai di trovarmi di fronte ad un degrado così impressionante.
Con la mia mente sono tornato indietro al 10 maggio del 2013 quando per la prima volta segnalai il degrado che regnava all’interno delle due vasche. Successivamente nel giro di pochi mesi feci attraverso le pagine di gonews.it 4 segnalazioni, il 10 maggio - il 23 giugno - il 18 luglio - e il 2 agosto 2013, scrissi una lettera all’USL di Castelfranco e all’Ufficio Tutela Ambiente del comune di Santa Croce sull’Arno che il quel periodo l’assessore delegato era l’attuale sindaco Giulia Deidda, feci una protesta con un cartellone davanti al comune prima dell’inizio di un consiglio comunale affinchè l’Amministrazione prendesse dei provvedimenti, pulisse le vasche e facesse funzionare le fontane.
A distanza di 3 anni non è cambiato niente, degrado c'era e degrado c’è.
Mi sembra che solo una volta sia stato riparato un tubo che porta l’acqua alle fontane e hanno iniziato a funzionare. Adesso come tre anni fa le fontane non funzionano, all’interno c’è acqua stagnante e putrescente rimasta nelle vasche, con una melma verde massiccia che sicuramente è il luogo giusto per il proliferare di insetti e soprattutto zanzare tigri. Il bello come allora è che il Comune raccomanda di evitare raccolta di acqua all’interno di contenitori mentre loro lasciano tranquillamente stagnare l’acqua in due grandi vasche. La piazza è frequentata da alcuni pensionati santacrocesi che si siedono al fresco di una pianta su una panchina e su alcune sedie che si portano da casa perché la seconda è rotta. Già loro stessi a suo tempo avevano affrontato il problema direttamente con il Sindaco il quale rispose loro che non c’erano i soldi a causa del patto di stabilità.
Anche quest’anno nel mese di luglio nei giardini della Villa Pacchiani poco distanti dalle vasche puzzolenti si sono svolti i concerti di A cielo aperto 6, iniziativa sponsorizzata dall’amministrazione il cui costo complessivo è stato di ben 5.487,00 Euro (Determina n. 464 del 6/7/2016), non sarebbe stato meglio programmare una serata in meno e con gli altri soldi pulire le vasche ?
Se l’Amministrazione pensa di dare una bella immagine di Santa Croce sull’Arno facendo dibattiti , mostre, incontri, corsi fotografici, scuola di musica, concerti alla Villa Pacchiani si sbaglia di grosso. E’ l’ora che lo schifo di Piazza Pasolini venga immediatamente eliminato. Tutti coloro che parcheggiano la macchina nella piazza P.P.Pasolini vedono questo schifo e viene data loro una pessima immagine di Santa Croce e i santacrocesi questo non lo vogliono. Mentre tutti diamo la colpa alle persone dicendo che sono incivili non sapendo chi sono, qui invece sappiamo nomi e cognomi di chi lascia le fontane in questo degrado.
Mi auguro che nel giro di una settimana le fontane siano messe a posto, che sia trovata una soluzione, che non si trovi la scusa che non ci sono i soldi (ci sono eccome) e in quanto alla dichiarazione del Sindaco “Non spendiamo soldi pubblici con leggerezza” do un suggerimento: vediamo magari di girare un po’ di più sul territorio e risolvere i problemi, perché di soldi pubblici ne sono stati spesi tanti e con leggerezza. Basti pensare che di 3 fontane esistenti tra Santa Croce e Staffoli non ne funziona nemmeno una".

Enzo Oliveri, cittadino santacrocese