gonews.it

TNT, l'analisi di Pistelli: "Bilancio positivo, ma non accontentiamoci"

Giovanni Pistelli, presidente Tnt Empoli

Giovanni Pistelli, direttore tecnico del Team Nuoto Toscana Empoli, analizza la scorsa stagione agonistica, costellata da ottimi risultati, a iniziare dalla categoria Esordienti, ma pure da qualche grande impresa non riuscita. Affinché la società biancazzurra possa avere ulteriore crescita negli anni, una scuola nuoto propria è fondamentale per avviare all’agonismo sempre più bambine e bambini della zona.

“Giunge al termine anche questa stagione agonistica per il Team Nuoto Toscana Empoli, e si conclude in bellezza a Roma con 3 medaglie ai Campionati Italiani di Categoria. Arrivano tutte grazie a Linda Caponi, argento nei 200, 400 e 800 stile libero, ma ci sono state altre belle sorprese di finali inattese.

Il bilancio della stagione ha sempre aspetti positivi e meno, ma d’altra parte nello sport è bene non accontentarsi e cercare di far sempre meglio. Sono mancati, però, alcuni acuti di livello assoluto che mi sarei aspettato e che insieme agli atleti abbiamo cercato di raggiungere con una preparazione intensa e di qualità per tutto l’anno. Spero che il lavoro fatto dia comunque i suoi buoni frutti già a partire dalla prossima stagione. Gli aspetti davvero positivi sono indicati dalla consapevolezza di avere oggi un ricambio generazionale molto forte; infatti, a cominciare dalla categoria Ragazzi, troviamo alcuni giovani talentuosi e determinati che sembrano in grado di percorrere quella stessa strada del successo che in tanti qui hanno già percorso o stanno percorrendo. Ancor prima, c’è da segnalare una categoria Esordienti che ha vinto addirittura la classifica a punti del Campionato Regionale; insomma, Empoli di nuovo davanti alle superpotenze cittadine. Quindi un futuro roseo aspetta la squadra empolese sotto il profilo tecnico mentre le risorse economiche rappresentano tuttora la difficoltà maggiore. Reperire i bambini da avviare al nuoto agonistico non è semplice se non hai una scuola nuoto propria, per la nostra attività è fondamentale. Purtroppo da accordi storici non abbiamo la possibilità di avviarla ma, se con il gestore degli impianti di Empoli e Fucecchio troveremo una intesa in tal senso, potremmo davvero stare più sereni e concentrarci su quello che meglio sappiamo fare, cioè dare ai nostri ragazzi la possibilità di impegnarsi in una attività di tipo agonistico in un ambiente sportivo di eccellenza”.

Exit mobile version