Atti di vandalismo, abbandoni di rifiuti: sono troppi ormai gli episodi di inciviltà che rischiano di danneggiare il Parco Fluviale, uno dei polmoni verdi più importanti del nostro comune. Proprio ieri, 10 agosto, si è concluso l’intervento di riparazione di 4 barbecue che erano stati gravemente danneggiati da episodi di vandalismo e non potevano più essere utilizzati dai tanti cittadini che, soprattutto nel weekend, amano pranzare nel parco o organizzare pic nic.
“I barbecue – ha spiegato il sindaco Angela Bagni- erano rovinati, era stata distrutta completamente la parte anteriore e siamo dovuti quindi intervenire con i nostri operai per riparare il danno. Non soltanto, in questi ultimi giorni si sono verificati anche episodi di abbandono di rifiuti e per fortuna, grazie anche al nuovo gestore del bar, con cui abbiamo in atto una convenzione che prevede di tener pulita l’area pic nic, abbiamo ripulito prontamente l’area. Non è possibile andare avanti così – denuncia il sindaco- assistiamo con troppa frequenza a questi atti di incuria. Come amministrazione comunale ci stiamo impegnando per aumentare i controlli nel Parco, grazie agli interventi dell’Associazione Anpana, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e della Polizia municipale in collaborazione con la stazione dei Carabinieri di Lastra a Signa e abbiamo inoltre in progetto di installare delle telecamere in prossimità dell’area del parcheggio e del viale d’ingresso anche per aumentare la sicurezza e cercare di contrastare gli episodi vandalici. Il bar-ristoro, che funziona da punto di presidio di tutta l’area, i controlli, la cura del verde, la manutenzione delle aree pic nic: cerchiamo di fare il possibile per il nostro Parco ma abbiamo bisogno della collaborazione di tutti - conclude il sindaco- perché si tratta di un bene della nostra comunità ed è giusto che tutti contribuiscano, nel loro piccolo, a salvaguardarlo”.
Fonte: Ufficio stampa Comune di Lastra a Signa