gonews.it

Teatro del Popolo, oltre 14mila biglietti e 32mila presenze in totale

Un successo straordinario quello del Teatro del Popolo di  Castelfiorentino, che anche per la stagione appena chiusa ha fatto segnare un record di presenze: 14.216 biglietti strappati per la stagione teatrale. Ma se si entra nel dettaglio e se vi si aggiunge lo sbigliettamento del CineMario Monicelli con le sue 10.255 presenze, oltre ai 733 biglietti già venduti per la stagione estiva del cinema(nel 2014-2015 il cinema si era fermato a 8610 biglietti), e le 7.110 persone che hanno frequentato il teatro per eventi collaterali si arriva addirittura a 32.404, con un incremento di 337 presenze rispetto alla stagione 2014-2015 (32.067).

Un bilancio che testimonia che le scelte del Comune di Castelfiorentino e della Fondazione Teatro del Popolo, condivise dalla Fondazione Toscana Spettacolo, per la parte relativa alla prosa e alla danza, e sostenute dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, sono certamente premianti e apprezzate dal pubblico.

Unanime e indiscusso il riconoscimento di pubblico e critica per il cartellone 2015-2016 che ha registrato un autentico successo artistico e culturale incontrando in modo trasversale i gusti di pubblici diversi. Basti citare i nomi di alcuni degli attori che hanno calcato il palcoscenico:  Alessandro Benvenuti, Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese, Sergio Rubini, Toni Servillo, Angela Finocchiaro ed Emilio Solfrizzi.

Il successo della stagione era stato preannunciato dalla campagna abbonamenti che con 255 carnet, aveva eguagliato il record della stagione precedente.

Estrema soddisfazione da parte di tutti per l’ottimo andamento della stagione, il presidente della Fondazione Teatro del Popolo Cristina Giglioli dichiara:«Il bilancio di questa stagione ci conforta e ci dà ancora più stimoli a migliorare. L’affezione del pubblico al nostro teatro dimostra la vitalità e la dinamicità della vita culturale del nostro territorio. E questi numeri lo testimoniano: il teatro è vita e la nostra comunità lo apprezza».

Il sindaco del  comune di Castelfiorentino Alessio Falorni:«Il Teatro del Popolo rappresenta un esempio di eccellenza del nostro territorio che ha ricadute importanti sul tessuto cittadini sia dal punto di vista economico che culturale (basti vedere la grande crescita e lo sviluppo qualitativo del teatro amatoriale del nostro paese). Ogni anno un record di presenze, e, quello che più m'interessa, come sindaco, è che il nostro teatro sa rivolgersi a tutte le fasce di cittadinanza: dagli adulti ai bambini, ai ragazzi, fino agli anziani delle case di riposo; dagli appassionati di teatro fino ai neofiti. Una serie di proposte variegate e di qualità, che si sommano al grande successo che il nostro cinema sta riscuotendo anche in questa calda estate per il progetto "Il Cinema non va in vacanza" grazie al quale i cittadini, aspettando le ferie, possono godersi i più bei film dell'anno a soli 3€ per tutta l'estate! Il mio grazie va a tutti coloro che lavorano per raggiungerei questi risultati e al pubblico del Teatro del Popolo, che ogni anno ci ripaga del grande sforzo che, pur in tempi difficili come questi, l'amministrazione garantisce per mantenere la qualità del cartellone.».

Vania Pucci, direttrice artistica del teatro, fa eco al sindaco:«Un grazie sincero va  al pubblico, alle persone che ci seguono fin dall'inizio e a quelle che ci hanno incontrato per la prima volta. Grandi nomi, bellissimi spettacoli, incontri intensi, progetti speciali vogliamo ancora proporre affinché ognuno trovi nel Teatro del Popolo un bel luogo dove aver voglia di andare per divertirsi, riflettere, commuoversi e pensare. E per la prossima stagione stiamo lavorando per garantire un cartellone ricco di belle proposte, ogni genere sarà rappresentato, e nulla sarà lasciato al caso».

Il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini parla di una scommessa  vinta: «E’ stato premiato un investimento importante ma doveroso per la Banca di Cambiano, volto a sostenere il teatro del  territorio. Un particolare ringraziamento va agli Amici del Teatro che sostengono il teatro e la cultura».

L’appuntamento per la presentazione-spettacolo della stagione 2015-2016 è per giovedì 15 settembre alle 21.30 naturalmente al Teatro del Popolo. Già confermati in cartellone il concerto di Paolo Fresu a ottobre e il nuovo spettacolo di e con Serena DandiniSerenditipy”.

Exit mobile version