In occasione dell’ultimo consiglio dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese/Valdelsa, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti, delegato all’istruzione per l’Unione dei Comuni, ha fornito un aggiornamento a poco più di un mese dalla ripresa dell’anno scolastico, sulla situazione degli interventi in atto negli edifici scolastici dell’Empolese/Valdelsa.
ISTITUTO ENRIQUES (Castelfiorentino)- I lavori, legati agli interventi alla centrale termica, della piscina e della scuola, sono stati conclusi. Ultimata la riqualificazione generale degli impianti e del casotto della centrale termica. Si è provveduto alla sostituzione delle attuali caldaie.
Inoltre si è intervenuti sulla sostituzione della copertura in amianto.
ISTITUTO FERRARIS (Empoli) – Il terzo piano ha subito interventi di riqualificazione per rimettere a posto le aule.
ISTITUTO ISTRUZIONE” VIRGILIO” (Empoli) – Ha richiesto interventi per recuperare un’aula visto l’aumento degli studenti al 1°anno.
LICEO PONTORMO (Empoli)- Richiesta di un mutuo agevolato per la sostituzione degli infissi e della centrale termica. Si sta lavorando per recuperare le aule richieste alla luce delle esigenze presentate. In Via F.lli Rosselli sono stati effettuati gli interventi per l’adeguamento di 8 aule per il trasferimento di un intero ciclo del “Pontormo”.
CHECCHI (Fucecchio)-Manutenzione ordinaria
“Stiamo portando avanti con la Città metropolitana obiettivi importanti: l'esigenza di avviare trattative per l’acquisto di alcuni ambienti per uscire dagli affitti" - osserva il sindaco delegato Simona Rossetti- e la progettazione dell’ultima parte del “Ferraris” perché è un intervento decisivo per ridare unità e organicità all’Istituto, recuperando gli ambienti che attualmente sono dislocati in altri plessi e liberando il prefabbricato IPIA. Le cose da fare sono ancora molte, in un settore complesso come quello dell'edilizia per le scuole superiori, ma stiamo lavorando d'intesa con la Città metropolitana per rispondere sempre di più alle esigenze degli studenti per rendere sempre più accoglienti e sicuri i loro luoghi di studio".
Fonte: Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa