gonews.it

Torchia replica all'opposizione: "L'Unione fa risparmiare i Comuni"

Il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia (foto gonews.it)

“L’Unione dei Comuni può aver tanti difetti ma è elemento di grande risparmio e di razionalizzazione della spesa per i Comuni”. Il delegato al Bilancio dell'Ente di piazza Vittoria e sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, risponde alle dure critiche giunte dai consiglieri di opposizione dell'Unione che contestano la gestione e anche l'esistenza stessa dell'Ente.

“Per riconoscere questo - spiega Torchia - basterebbe leggere i bilanci. Inoltre, senza l'ente di piazza della Vittoria, il Polo universitario dell’Empolese Valdelsa o la riapertura degli uffici del Giudice di Pace sarebbero dei lontani miraggi”. Torchia evidenzia poi la preparazione approssimativa dei consiglieri d'opposizione sull'argomento: “Visto che siedono oramai da due anni tra i banchi dell’Unione, dovrebbero sapere bene che la Regione Toscana non riconosce all’ex Circondario la funzione dei servizi sociali ai fini del contributo fin dal 2014”.

Per il delegato al bilancio dell'Ente la polemica è strumentale e non coglie la reale funzione dell'Unione: “Innanzitutto, è bene chiarire che i contributi ricevuti dalla Regione incidono per l'1,9% sul bilancio complessivo dell'Unione, quindi sono risorse che non mettono di certo a rischio il destino dell'Ente. Inoltre, l'Unione dei Comuni non è nata per intercettare i contributi regionali, bensì per avviare processi di semplificazione istituzionale. In questi mesi, per esempio, abbiamo avviato il più importante processo di aggregazione di stazioni appaltanti d'Italia, creando la Centrale unica di committenza che ha gia generato risparmi notevoli per i cittadini. Tutto questo non è mica riconosciuto dalla Regione ai fini del contributo. A tal riguardo mi piacerebbe che le forze di opposizione ci facessero sapere il loro pensiero sulla CUC dell'Unione o sull'imminente gestione associata del personale che ci porterà, nel breve periodo, ad avere un unico ufficio di gestione delle risorse umane”.

Infine, Torchia chiarisce in merito all'ispezione della Regione: “Si tratta di un normale processo messo in atto dalla Regione per la verifica dell’effettivo esercizio delle funzioni al fine dell’erogazione dei contributi 2015. Nella prima ispezione è stato verificato un vizio di forma nella gestione della Protezione Civile, ed è stato dato tempo fino a metà settembre per ovviare alla contestazione fatta. Il problema è stato già risolto, cosa che i consiglieri di opposizione dovrebbero ben sapere, visto che il Consiglio dell’Unione ha già adottato il Piano di Protezione Civile di area e ha attivato il coordinamento unico delle associazioni di volontariato. Quest'ultime hanno sottoscritto una convenzione unica con l’Unione che regolamenta le modalità di attivazione del soccorso in caso di emergenza. Quindi, tutto si può dire tranne che la protezione civile non sia gestita in forma associata. Riguardo ai contributi 2016, abbiamo tempo fino a ottobre per dimostrare alla Regione Toscana l’effettivo esercizio di tre funzioni. La giunta dell’Unione entro settembre deciderà quale ulteriore funzione attivare. Infine, alle tante cassandre che annunciano imminenti disgrazie per l’ente di Piazza della Vittoria suggerisco di frequentare di più i luoghi istituzionali, approfondendo e studiando i provvedimenti, altrimenti rischiano di fare solo brutte figure”.

Exit mobile version