Barriere architettoniche, M5S: "Chiediamo piccoli cambiamenti per un grande progetto"

"Barriere architettoniche, in attesa di un “grande” progetto...Il M5S chiede piccole soluzioni immediate! Da sempre Buggiano non è un paese a misura di disabile, ancora oggi nel 2016. In questo comune le soluzioni per ovviare alle difficoltà riscontrate quotidianamente da cittadini disabili e con difficoltà motorie, non sono mai state affrontate concretamente e mai state attuate. Si parla da tempo di uno studio ricognitivo che prevede la mappatura e il censimento delle problematiche inerenti le barriere architettoniche. Di questo studio i cittadini non conoscono niente e non sanno se effettivamente sia iniziato.

Gli stessi cittadini si domandano quanto tempo occorra a questo studio. Ed inoltre: quanto tempo, tra scartoffie e burocrazia, ci vorrà per vagliare lo studio, partorire un progetto concreto e poi realizzarlo? Ci vorranno sicuramente anni. Il progetto previsto avrà necessariamente bisogno di lungo respiro, e i tempi lunghi contrastano con le esigenze di quei soggetti che vorrebbero soluzioni immediate e per i quali una settimana diventa lunga un secolo. Il M5S, accolte numerose lamentele sul territorio, sta presentando una mozione per dare il via ad una serie di richieste per segnalare all'amministrazione le situazioni critiche e le soluzioni possibili. Molti dei problemi potrebbero essere risolti temporaneamente con piccoli interventi di manutenzione ordinaria o piccole modifiche (scivoli o rampe di bitume o cemento) per risolvere immediatamente le esigenze impellenti e quotidiane, aspettando la realizzazione di quel progetto sicuramente efficiente, ma che col passar del tempo qualcuno forse non potrà neanche vedere. Si rileva che in molte zone di Buggiano, disabili in carrozzina o con deambulatori, ma anche mamme con passeggini, viste le condizioni pessime dei marciapiedi e le continue barriere, sono costretti ad occupare parte della carreggiata camminando dove percorrono le macchine, con evidente pericolo.

Il M5S nel 2015 ha portato già all'attenzione, con una interpellanza, vari punti sui quali intervenire in via Terra Rossa Fonda, ad oggi totalmente disattesa. Oggi si ritorna ad affrontare la questione con una mozione che sollecita l'inadempienza e che segnala altre situazioni in via Santa Maria/via Livornese. Viene spontanea una riflessione di buon senso. Quanti disabili di qualsiasi entità ci sono a Buggiano? Quanto se ne cura l'amministrazione aldilà degli obblighi? Sta facendo tutto il possibile per rendere migliore la Loro qualità di vita per quanto riguarda proprio gli impedimenti che incontrano ogni giorno? Intanto sarebbe grande cosa risolvere i loro problemi senza aspettare. La cosa più semplice, ma anche la più concreta, sarebbe incontrarli e chiedere loro quali difficoltà incontrano ogni giorno anche solo per fare una passeggiata, per alcuni unico svago ancora possibile. Anche se la risposta sarà: “Ce ne stiamo occupando!” si chiede invece immediato ascolto, immediata sensibilità e risposta. Senza aspettare grandi progetti. L'amministrazione si muova".

Valdinievole 5 Stelle

Tutte le notizie di Buggiano

<< Indietro
torna a inizio pagina