gonews.it

L'orchestra del Maggio Musicale a El Jem per il 31esimo festival internazionale di musica sinfonica

Sabato 30 luglio l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Fabrizio Maria Carminati sarà a in concerto a El Jem, in Tunisia, per partecipare al Festival Internazionale di Musica Sinfonica. È l’anfiteatro romano, uno tra i più grandi e meglio preservati dell’antichità, il luogo dove si terrà la serata: dichiarato nel 1979 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco è un luogo simbolo delle radici culturali mediterranee tunisine.

La partecipazione dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e dei Solisti dell’Accademia del Maggio nasce dalla volontà di testimoniare l’integrazione tra popoli e culture in nome della musica attraverso la propria espressione artistica. Un impegno, questo, che rafforza le relazioni fra le città di Firenze e Tunisi, già legate da un Patto di Cooperazione, firmato nel gennaio del 2016 dai Sindaci Dario Nardella e Seifallah Lasram. Enel sponsorizza la serata confermandosi in prima linea nella promozione della cultura in tutte le sue principali manifestazioni.

Il Festival, giunto alla 31° edizione, è un appuntamento conosciuto e apprezzato nel panorama sinfonico mediterraneo, capace di attirare nella città tunisina migliaia di visitatori da tutto il mondo grazie a un fitto calendario di concerti di vari generi musicali. Iniziato il 9 luglio, il Festival terminerà il 20 agosto e vede la partecipazione, tra le altre, dell’Orchestra della Radio Nazionale Ucraina e della Wienner Opernballorchestrer di Vienna. Per l’Orchestra del Maggio si tratta di un ritorno: memorabile il concerto diretto dal maestro Riccardo Muti il 4 luglio 2005, sempre nell’anfiteatro romano di El Jem.

Il programma del 30 luglio prevede arie e sinfonie del grande repertorio: verranno eseguite la cavatina di Figaro “Largo al factotum” de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini a “La donna è mobile” delRigoletto di Giuseppe Verdi, per chiudere coralmente con il “Va’, pensiero” dal Nabucco e il festoso brindisi de La Traviata.

Le voci che accompagneranno l’Orchestra sono quelle dei Solisti dell’Accademia del Maggio: Ana Victória Pitts, Qianming Dou, Matteo Loi, Dario Shikhmiri, Yenish Ysmanov, Francesca Longari, Eunhee Kim, Benjamin Cho, Veta Pilipenko, Patrick Kabongo Mubenga e Gioia Crepaldi.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version