gonews.it

Uscita dall'Unione Valdera, Russo: "Chiedo che vengano forniti alcuni dati"

Roberto Russo

Roberto Russo, consigliere comunale per 'Ponsacco La Città di Tutti', ha scritto una lettera aperta all'Assessore al Bilancio dott.ssa Daniela Orlandini e al Responsabile Ufficio Competente dott.ssa Alessandra Biondi. Eccola di seguito.

"A seguito dell'inserimento all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale del 27 luglio della Delibera riguardante il recesso dall'Unione Valdera;

vista l'importanza dell'argomento in termini di Bilancio del Comune di Ponsacco;

considerate le dichiarazioni numeriche completamente opposte pronunciate sulla stampa e nell'Assemblea pubblica del 21 luglio 2016 dal Sindaco di Ponsacco Francesca Brogi (euro 200000 di risparmio annuale) e sulla stampa dal Sindaco del Comune di Lari Casciana Terme sig. Mirko Terreni che si riportano di seguito come citate testualmente da un magazine online:

-Non è vero dunque che la spesa che sostiene Ponsacco per stare dentro all’Unione aumenti di 200.000€/anno; nel 2016 anzi diminuisce...

Ma non è neppure vero che Ponsacco sia a credito verso l’Ente della Valdera.

Tutt’altro: gli ultimi dati della ragioneria ci dicono che, a fronte di un debito nei confronti dell’Unione di c.ca 1.500.000 di euro (fra quote passate non versate e quote 2016 attualmente scadute), il Comune guidato da Francesca Brogi ha versato c.ca 40.000 euro, al contrario dell’Unione che a Ponsacco fra marzo e maggio 2016 ha versato c.ca 200.000 euro, saldando tutte le partite pregresse-.

premesso che entrambi i suddetti sindaci fanno riferimento a fonti autorevoli quali la Segreteria dell'Unione la prima e la Ragioneria della medesima il secondo;

al fine di fornire a tutti i Consiglieri Comunali ed alla Pubblica Opinione adeguati e veritieri parametri di giudizio sulla questione;

Chiedo che

quanto prima siano forniti i seguenti dati:

a) simulazione comparata dei costi e dei flussi di spesa/entrata dall'Unione Valdera;

b) simulazione dell'effettiva economia di scala rispetto all'uscita dall'Unione Valdera;

c) calcolo dei ritorni positivi in termini di servizi al Comune di Ponsacco e ai cittadini con l'Unione Valdera e senza;

d) esposizione debitoria da liquidare al momento del recesso da Unione Valdera.

Naturalmente i parametri di calcolo in prospettiva dovranno essere proporzionati rispetto ad una ipotesi ad 8 componenti e non più numerosi, quindi impropri ed incongrui perché riferibili ad anni precedenti.

Data l'estrema importanza della questione sarebbe fondamentale che della medesima fosse investita anche la Conferenza dei Capigruppo e/o la Commissione competente.

Del resto senza parametri oggettivi di valutazione (finora non formalizzati né forniti) verrebbe meno la funzione di sindacato ispettivo dei Consiglieri tutti, che non possono rivolgersi semplicemente agli uffici per informazioni che hanno un carattere generale ed istituzionale".

Roberto Russo, Ponsacco La Città di Tutti

Exit mobile version