Restaurata l’Incoronazione della Vergine di Giovanni dal Ponte della Galleria dell’Accademia

Il grande trittico con l’ Incoronazione della Vergine e quattro santi di Giovanni dal Ponte della Galleria dell’Accademia sarà la prima opera ad accogliere i visitatori della mostra monografica dedicata all’artista, che aprirà nel celebre museo fiorentino il 22 novembre prossimo.

Si tratterà certamente di una bellissima sorpresa, poiché il restauro dell’opera attualmente in corso sta offrendo risultati sorprendenti.

Il bellissimo tappeto su cui poggiano i sacri personaggi, che era di un colore scuro, è stato rivelato dalla pulitura di un verde assai brillante, su cui campeggiano i ricchi racemi dorati. Anche il gradino di base era stato nei secoli completamente ricoperto dalla sporcizia e dalle ripassature: grande è stata pertanto la sorpresa di constatare che l’artista aveva dipinto accuratamente anche questa parte, utilizzandola, anzi, per offrire dei brani bellissimi di naturalismo pittorico.

Davvero emozionante risulta la trovata di dipingere in piano le stole degli angeli musicanti ai piedi della Vergine e del Cristo, con un effetto illusionistico e spaziale di grande interesse, che conferma l’intensa partecipazione del pittore ai fermenti rinascimentali che si andavano diffondendo verso il 1430 nella pittura fiorentina.

Un altro importante risultato del restauro è dato, inoltre, dal recupero del modellato della cappa di San Domenico, figura all’estremità destra, che prima della pulitura appariva assolutamente piatta.

L’intervento di restauro conferma quest’opera nel nucleo dei capolavori dell’estroso artista fiorentino, che la dipinse molto probabilmente per l’altare di una cappella della chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo.

Fonte: Opera Laboratori Fiorentini spa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina