Stasera l'appuntamento è alla festa de L'Unità a Santomato con il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli e la vicepresidente della Regione Monica Barni, anch’essa membro del comitato promotore di Pistoia2017. Domani sera, invece, l'iniziativa su Pistoia Capitale della Cultura 2017 è a Quarrata: ospite della serata organizzata dai GD di Quarrata al parco Verde degli Olmi, a partire dalle 21.30, il sindaco discuterà, insieme allo storico Claudio Rosati, delle opportunità e delle prospettive non solo per tutta la città, ma per l'intera toscana, e dunque anche per tutto il territorio provinciale, legate al riconoscimento ottenuto da Pistoia.
Come detto, infatti, questa prima metà del 2016 è servita al comitato promotore a lavorare - doverosamente - alla struttura del programma 2017, attraverso la traduzione organizzativa delle linee d'azione contenute nel dossier risultato vincitore, e a definire nel dettaglio le principali iniziative di carattere nazionale e internazionale, che vedranno protagonista Pistoia per tutto l'anno prossimo (ma con uno sguardo rivolto al futuro remoto della città).
Adesso, come anticipato nei mesi scorsi, si aprirà - per questo anno importante di preparazione - una seconda fase, che vedrà protagonisti i cittadini pistoiesi, la città e il suo territorio.
Anche queste due serate di dibattito pubblico saranno occasioni utili per anticipare temi, tempi e strumenti di lavoro, utili per far crescere la partecipazione e la mobilitazione positiva di ognuno e di tutti nelle prossime settimane e mesi.