Botticelli e altri capolavori a Villa La Quiete

Firenze - Villa La Quiete

Apre al pubblico da martedì 26 luglio la prima parte del percorso museale di Villa La Quiete – di proprietà della Regione Toscana, ma gestito, sulla base di un accordo con l’Ateneo, dal Sistema museale dell’Università di Firenze.

Saranno esposte nel refettorio della Villa, già convento delle Montalve, alcune grandi opere, come l’Incoronazione della Vergine e santi di Sandro Botticelli e bottega, lo Sposalizio mistico di Santa Caterina di Ridolfo del Ghirlandaio e un crocifisso di Baccio da Montelupo.

L’esposizione sarà temporanea, in attesa dell'apertura definitiva del percorso museale, prevista per la primavera del 2017, con il riallestimento delle stanze dell'Elettrice Palatina: qui sarà collocata la porzione più consistente della quadreria presente nella villa.

La mostra sarà inaugurata  con

presentazione alla stampa

lunedì 25 luglio alle ore 17,30 (Villa La Quiete, via di Boldrone, 2) alla presenza del rettore Luigi Dei, del vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, del soprintendente per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Provincie di Firenze, Pistoia e Prato Andrea Pessina, del soprintendente Archivistico e Bibliografico della Toscana Diana Marta Toccafondi e del direttore del Polo Museale della Toscana Stefano Casciu.

Fonte: Università di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina