gonews.it

Serravalle Jazz 2016, si scaldano i motori per la 15esima edizione

Il festival Serravalle Jazz, atteso appuntamento estivo per gli amanti del jazz, torna da domenica 28 a martedì 30 agosto  2016 con un’edizione, la quindicesima, il cui titolo, Piano Piano Forte Forte, promette un’esplorazione interessante, seria e leggera, come da tradizione del festival, nella storia e nella contemporaneità del pianoforte jazz, attraverso i concerti all’aperto nell’incanto della Rocca di Castruccio e i seminari all’Oratorio della Vergine Assunta nello scenario magico del borgo medievale di Serravalle Pistoiese, gioiello architettonico incastonato nel paesaggio collinare pistoiese.

 Evento nell’evento, l’assegnazione del Premio Renato Sellani, giunto alla seconda edizione, al pianista e compositore Franco D'Andrea.

Serravalle Jazz è organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Maurizio Tuci.

Ogni evento è a ingresso libero.

Nei tre giorni del festival, sul palco del Serravalle Jazz, suoneranno Franco D'Andrea in un concerto in piano solo e assieme alla Barga Jazz Big Band; i Frizione Sextet, collettivo internazionale che gravita attorno a Parigi, formato da Romano Pratesi, sax, clarinetto, percussioni, con il batterista francese Christophe Marguet,  il chitarrista olandese Hasse Poulsen, il celebre trombonista statunitense Glenn Ferris, il contrabbassista franco-armeno Claude Tchamitchian e il pianista francese Stéphan Oliva; Antonino Siringo e Daniele Biagini in duo di pianoforti nel concerto Two Timeless Pianos e The Vincenzo Genovesi Band, con All the colours of Jazz, R&B, Funk & Soul in that unique VG Sound, special guest Riccardo Onori e Andrea Tofanelli. 

Exit mobile version