‘Empoli Fa Impresa’, un titolo che non nasconde quelli che sono gli obiettivi di un provvedimento voluto dalla giunta comunale con lo scopo di favorire nuovi insediamenti produttivi sul territorio empolese e al contempo far crescere l’occupazione, cercando di creare nuove opportunità di investimento e di crescita dell’economia locale.
Una sorta di svolta da parte dell’amministrazione comunale che ha scelto di dare un forte segnale verso strumenti nuovi a servizio degli imprenditori che già lavorano a Empoli e per coloro che hanno intenzione di iniziare a investire sul territorio.
Lo scopo della delibera di giunta n° 104 del 6 luglio 2016 è quello di stimolare la ripresa economica, agevolando l’intrapresa con la modifica e l’adattamento al mercato delle strutture esistenti.
Ecco dunque una variante urbanistica pensata appositamente per aumentare la capacità attrattiva e la competitività di una città.
La crescita economica può trovare nuovi input anche nella possibilità di incrementare le funzioni produttive in aree già dedicate alle aziende.
«Fin dalla campagna elettorale avevo individuato – spiega il sindaco di Empoli Brenda Barnini – in uno degli obiettivi principali del mandato quello di semplificare la vita alle imprese liberando il ‘Terrafino’ dai vincoli attuali per favorire nuovi investimenti. Il ‘Terrafino’, posizionato al centro della Fi-Pi-Li e al termine o all’inizio di quella che sarà la nuova 429, è una delle più grandi zone industriali della Toscana. Ri-progettarlo con la possibilità di fornire nuovi servizi per le imprese e i loro lavoratori significa ridare ossigeno a questa zona. Così come anche l’area del Polo Tecnologico che per noi è strategica e che va verso un ulteriore sviluppo, anche a livello di viabilità. Sono tutte questioni che questo iter, ormai avviato, porterà al traguardo, mi auguro entro la prossima primavera».
Secondo l’analisi compiuta in questa ottica dal Comune - valutazione emersa anche grazie alle segnalazioni giunte dagli imprenditori locali - alcune aree a destinazione produttiva del territorio empolese necessitano di una riorganizzazione legata alle ‘funzioni’ ad essa dedicate attuabile innanzitutto con lo strumento normativo, modificando cioè il regolamento urbanistico e le possibili destinazioni presenti. Altrettanto necessario sarà l’impegno di nuovo suolo non ancora edificato al fine di consentirne una ragionevole, ma sostenibile espansione. Le aree destinate alla produzioni a Empoli sono: Carraia, Terrafino, Castelluccio (compatta), Pontorme (promiscua), via Lucchese, via della Piovola, San Giusto e l’ex Cava della Farfalla (dispersa).
«Il nostro obiettivo – conclude Branda Barnini – è quello di porre rimedio a una serie di ‘mancanze’ segnalate e riscontrate dai nostri tecnici e dagli imprenditori empolesi nelle nostre aree. Ad esempio si riscontra inadeguatezza del tessuto originato dalle lottizzazioni industriali degli anni ’70 e ’80, spesso a ridosso delle zone residenziale e agricole; ci hanno segnalato l’elevata rigidità nelle funzioni insediabili che rende queste aree poco competitive e attrattive di iniziative economiche. Si sono registrati insediamenti di attività fra di loro incompatibili e numerosi fenomeni di abbandono dovuti alla monofunzionalità della zona, inoltre scarsità di superfici libere per il deposito e la movimentazioni delle merci, conflitti fra zone produttive e zona urbana residenziale. Insomma – chiosa il sindaco – non potevamo stare inermi. E in sintesi il provvedimento si sviluppa su due fronti: l’estensione delle funzioni insediabili all’interno delle sottozone produttive previste dal regolamento urbanistico e l’ampliamento delle zone produttive esistenti».
Per il raggiungimento di questi obiettivi l’amministrazione ha richiesto il contributo delle categorie economiche e delle singole imprese che possano porre le condizioni per il consolidamento e l'ampliamento di aziende esistenti sul territorio. Per questo è stato chiesto agli imprenditori quali ulteriori richieste di ampliamento ritengano opportuno effettuare.
Fonte: Ufficio Stampa - Comune di Empoli